
Gallarate
Tra ninfee e azalee i bimbi delle primarie di Cedrate scoprono la biodiversità
La "zona arancione rafforzata" ha costretto ad anticipare i piani del progetto Green School. Con una piccola sorpresa
La "zona arancione rafforzata" ha costretto ad anticipare i piani del progetto Green School. Con una piccola sorpresa
Tante sigle e comitati, anche dall'area di Malpensa, hanno firmato la lettera aperta per chiedere la rigorosa applicazione delle norme comunitarie sulle procedure sulle grandi opere
Le classi della scuola partecipano al progetto collettivo e nel fine settimana abbelliranno balconi e giardini con piante e fiori. Ecco il racconto del progetto da parte degli alunni della 2^ A
Maggioranza e opposizione hanno concordato sul quartiere in cui intervenire, anche se rimangono le distanze sull'idea della scuola unica. La "candidatura" per il bando regionale di rigenerazione sarà affidato ad una società specializzata
Sono cominciati nel piazzale antistante il cimitero del paese, i lavori di realizzazione di alcuni vasconi sotterranei, del volume di 120 metri cubi, per la raccolta delle acque in caso di forti piogge
Anche l'esperienza della spesa sballata delle famiglie varesine al primo convegno internazionale di Green School giovedì 11 marzo alle ore 11
Da lunedì 1° marzo gli orari dello Sportello Clienti del Servizio Igiene Ambientale di Via Canale 26 saranno modificati
Come ogni anno si avvicina la stagione riproduttiva di questi simpatici anfibi, che però spesso trovano la morte durante la migrazione: si cercano volontari pronti ad offrire loro…un passaggio
Un corso peculiare nel panorama nazionale sulla sostenibilità e i temi ESG (Environmental, Social, Governance)
L’allegra carovana era stata vista negli scorsi giorni tra Angera e Laveno. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato il perché del suo girovagare
1Approvata la variazione che recepisce i fondi del bando “Italia City Branding 2020”. Galimberti: "A Valle Olona un hub di ricerca di valore internazionale"
La Regione ha approvato il nuovo programma pluriennale 2021-2023 per iniziative di educazione ambientale e di valorizzazione delle aree protette regionali
La delegazione italiana guidata da Fondazione Officine dell’Acqua e Vele d’Epoca Verbano ha rappresentato il Lago Maggiore al Festival de Loire di Orléans, il più grande raduno europeo di tradizioni nautiche
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto