Busto Arsizio
Spettacoli e letture per i più piccoli in 14 comuni del sistema bibliotecario Busto Ticino Valle Olona
Dall’8 novembre al 30 dicembre le biblioteche del circuito ospiteranno eventi dedicato ai più piccoli nell’ambito di un progetto
Dall’8 novembre al 30 dicembre le biblioteche del circuito ospiteranno eventi dedicato ai più piccoli nell’ambito di un progetto
Uomini e donne potranno effettuare controlli gratuiti presso il Centro Diurno, ma solo previa prenotazione e se residenti nel Comune
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Ogni ripristino dei pannelli informativi e delle bacheche durava pochi giorni quindi la decisione di toglierli
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
Un incontro coinvolgente alla sala del NUMM per la presentazione di un percorso che unisce storia, arte, natura e fede
Il concorso, a tema libero, ha visto la partecipazione di ben 54 composizioni, superando di gran lunga le 30 del 2024 e le sole 7 del debutto nel 2023
Una cinquantina i cittadini che hanno aderito all’iniziativa promossa insieme al Comune di Gorla
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
La mamma del bambino lo ha raccontato a Varesenews: “Ci ha cacciati in malo modo nonostante fosse regolarmente iscritto”. Il parroco don Valentino Viganò non ha voluto commentare

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"