Castronno
Ecoverso R-Ace 21: torna a Varese la gara di auto dove vince chi consuma meno
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
La Fondazione Achille Grandi, con le ACLI lombarde e varesine, promuove un incontro a Casa Don Guanella di Barza di Ispra per approfondire l’enciclica di Papa Francesco
Al Jrc la prima, simbolica, tappa del viaggio di Giovanni Bloisi per l’80esimo della Liberazione e il 75esimo della Dichiarazione Schuman. Dal Mortirolo a Bruxelles. oltre duemila chilometri tra i luoghi della Resistenza e dodici città europee
Un viaggio simbolico e reale fino a Bruxelles, sulle strade d’Europa, per commemorare l’80° della fine della guerra e il 75° della Dichiarazione Schuman, con il patrocinio della Commissione europea
L’accordo, attivo dal 2011, prevede informative antimafia su tutta la filiera degli appalti nei siti nucleari, compreso quello del Varesotto
Nuova disposizione della società di navigazione che ha già chiuso lo scalo di Porto valtravaglia e limitato il carico dei traghetti tra laveno e Intra
Il 31 agosto a Barza d’Ispra la prima “Festa dell’Incontro”: open day, mercatini, laboratori e visite guidate nel parco monumentale di Casa Don Guanella. Un’occasione speciale promossa con l’Associazione Orticola Varesina
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Pizzoccheri, polenta taragna e serate sotto le stelle: a Ispra torna l’appuntamento estivo con la Festa delle Cascine
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
L’accordo tra Prefettura, Ministero dell’Interno e Autorità di bacino garantisce la presenza dei mezzi nautici sul lago durante i periodi di maggiore afflusso

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"