Besozzo
Enzo Iacchetti, Giuseppe Armocida e Betty Colombo per il 51mo numero di Menta e Rosmarino
L’appuntamento è per domenica 26 novembre alle 17 al Cinema Teatro Duse di Besozzo

L’appuntamento è per domenica 26 novembre alle 17 al Cinema Teatro Duse di Besozzo
Martedì 5 e giovedì 7 settembre Betty Colombo e il gruppo di lettura “Parola di Yak” celebrano il fondatore della scuola di Barbiana a cento anni dalla nascita con la lettura ad alta voce del suo rivoluzionario volume sull’istituzione scolastica
Si tratta di una notte danzante, uno spettacolo benefico a sostegno del progetto di housing sociale “Una casa per l’autonomia”
Giovedì 15 giugno alle ore 18 il primo di quattro appuntamenti dedicati ad adulti e bambini per riscoprire la favola originale che “parla di ciascuno di noi”
Dopo il sold out della serata di apertura della mostra di fine febbraio scorso, Civico 3 si ripropone con una ricetta vincente, che vede l’arte, nelle sue molteplici forme, ancora una volta protagonista
Quattro lezioni rivolte ad adolescenti e adulti insieme all’attrice Betty Colombo
L’iniziativa organizzata dall’associazione Trinate Nova insieme all’attrice Betty Colombo si è svolta mercoledì 12 dicembre alle scuole elementari A. Volta
La passeggiata letteraria degli alunni della primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo per raccontare storie nei cortili con il kamishibai assieme a Betty e Chicco Colombo
Il testo affronta il tema lasciando una speranza: « Il riscatto è possibile». La serata promossa dal GLP, gruppo di lavoro per la salute mentale, coordinato dallo psichiatra Isidoro Cioffi
Domenica 4 settembre alle 20.45 appuntamento in piazza della Chiesa
Sabato 30 luglio alle 21 a Villa Borromeo. Ingresso libero e senza prenotazione
Appuntamento al Santuario Santa Maria del Monte al Sacro Monte di Varese martedì 19 luglio alle 21: il campanile della Basilica di San Vittore di Varese racconta la sua storia “a casa” di suo fratello, il campanile del Santuario
Sabato 7 maggio il primo dei tre concerti previsti si svolgerà al Birrificio Angelo Poretti e vedrà protagonisti Betty Colombo accompagnata da Alessandro Grosso e Mirko Carchen con le loro fisarmoniche.
Il termine per l’invio dei testi, in formato pdf, è il 31 marzo 2024.Organizzato dall’Istituto Calogero Marrone di Varese, in collaborazione con Varesenews e La Prealpina e con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale e della Provincia
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa