
Luino
Compagnoni: “La mia candidatura a Luino per una migliore tutela dell’ospedale”
Il candidato del centrodestra da oltre trent’anni svolge la professione di medico sulle sponde del Lago Maggiore
Il candidato del centrodestra da oltre trent’anni svolge la professione di medico sulle sponde del Lago Maggiore
Il caso di Luino, con la rottura tra i due pezzi di centrodestra, ha rimesso il movimento lo scenario delle alleanze sul territorio in vista delle ormai imminenti elezioni. Si decide in un direttivo
La preoccupazione di Franco Compagnoni, candidato sindaco per Luino, per ciò che accadrà nei prossimi giorni per i lavori sui viadotti: “Si faccia alla fine della stagione”
Artoni, Bianchi, Casali e Compagnoni i quattro candidati in ordine alfabetico. Tre sono espressione politica del centrodestra e uno del centrosinistra
Il candidato sindaco di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi con l’Italia dice di aver ricevuto attestati di stima e amicizia da parte dei leghisti Casali e Cataldo
Fratelli d’Italia, Noi per l’Italia e Forza Italia candidano il noto medico dell’ospedale cittadino. Alle elezioni si presenteranno con una lista civica capitanata da Andrea Pellicini
Il sindaco Pellicini sbotta in consiglio comunale e risponde alle sollecitazioni della minoranza su un annoso problema: “Risolvere subito”. La minoranza: “Vigileremo”
Così nel documento, che richiama l’unità: “Molte attività di spesa corrente non possono infatti essere svolte”
Il grande progetto per la ristrutturazione dei viadotti è argomento di interesse per il Consiglio. Guerra ai mezzi pesanti in città e ricerca delle alternative per bypassare i disagi
Nella seduta del consiglio comunale di Luino si è parlato del futuro dell’ente, ma per ora non vi sono scadenze imminenti, se non quelle legate al buon senso della politica
Durante il dibattito toccati anche i temi legati alla casa di riposo cittadina e alla struttura chiusa nei giorni scorsi
Previsto un consulto con le forze dell’ordine prima dell’attivazione. Pellicini: “A bilancio 75 mila euro per la video sorveglianza”
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni