Milano
Medici specializzandi in corsia: la Lombardia ne “assume” 2000
Contro la mancanza di medici, la Regione apre agli specializzandi degli ultimi due anni. Un percorso formativo definito con progressivi livelli di autonomia
Contro la mancanza di medici, la Regione apre agli specializzandi degli ultimi due anni. Un percorso formativo definito con progressivi livelli di autonomia
Gli iscritti sono stati 656 contro i 607 del 2018. Nuove convenzioni con gli ospedali: tirocini anche all’Asst Valle Olona
Accantonata la “ricetta Maroni”, per il PS è tempo di seguire una nuova via. La collaborazione con l’ateneo porterà più formazione e, si spera, personale
Il convegno si terrà venerdì 5 luglio alla Sala Napoleonica del Centro congressi delle Ville Ponti
Il Ministero ha concesso all’ateneo 16 borse in più rispetto allo scorso anno. Ottimo risultato per anestesia, rianimazione e medicina d’urgenza
Verranno pubblicati entro un mese i bandi approvati per assumere nuovi specialisti da inserire nelle equipe cliniche. L’ateneo ha chiesto l’accreditamento di 31 scuole di specialità
Il delicato intervento è durato circa 12 ore. La paziente, a cui è stata ricostruita l’arteria, potrà così condurre una vita normale
È un’ipotesi in discussione al corso di Medicina e chirurgia all’Insubria. Il preside Carcano spiega: “ Potrebbe aiutarci a migliorare l’organizzazione dei corsi”
Dal primo novembre, la clinica di chirurgia generale a indirizzo endocrino-metabolico torna a guida accademica
Il Miur ha approvato venti scuola contro le 10 dell’anno scorso. Tra le bocciate quella del polo pediatrico. La chirurgia clinica ancora senza direzione universitaria
I nuovi criteri di valutazione introdotti dal Ministero hanno dato parere negativo a 135 scuole su 1433 totali. L’Insubria aveva fatto domanda per una quarantina di corsi
Luigi Rusconi avrà ospite a RMF Medicina, il professor Carcano, primario all’ospedale di Varese

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"