Somma Lombardo
A Somma Lombardo una serata con i pezzi dei Grateful Dead per ricordare Paolo Carù
A distanza di un anno dalla scomparsa, la “tribù” del Buscadero ricorda Carù con un gran concerto con le musiche della sua band preferita

A distanza di un anno dalla scomparsa, la “tribù” del Buscadero ricorda Carù con un gran concerto con le musiche della sua band preferita
La storica rivista musicale torna nelle edicole dopo la scomparsa del suo fondatore con un lungo ricordo a lui dedicato e una copertina firmata da Guido Harari. “Per il futuro dovremo cercare un editore”
Da un lato il dolore, dall’altro la gratitudine per una passione raccontata, condivisa, incoraggiata. L’ultimo saluto al titolare di Carù Dischi e animatore di Buscadero
Al castello di Somma il concerto del cantautore Jono Manson e dei Gang, per Storie di Cortile, diventa anche ricordo e omaggio al fondatore di Buscadero. Un pioniere e un costruttore di ponti tra “l’altra America” e l’Italia
L’ultimo saluto al proprietario dello storico negozio di dischi, scomparso improvvisamente venerdì scorso. L’omaggio di amici e clienti davanti al portone di piazza Garibaldi
Luigi era il gatto di Paolo Carù, scomparso venerdì 14 giugno nella sua casa di Gallarate dove nell’ultimo periodo viveva solo. Ora cerca casa
Il direttore di Rockol ricorda per VareseNews il proprietario di uno dei negozi di vinili più famosi al mondo. “A lui sarebbe bello dedicare la Biblioteca della Musica, un progetto a cui sto lavorando con Bertoncelli”
L’improvvisa scomparsa del titolare di Carù Dischi ha colpito molti, dai clienti a chi collaborava con lui, alle istituzioni
Carù aveva 77 anni ed è stato trovato senza vita in casa sua, dove nell’ultimo periodo viveva da solo. Sul posto sono accorsi anche i mezzi di soccorso ma è parso subito chiaro che non ci fosse più nulla da fare
In un nuovo podcast di VareseNews l’intervista a Paolo Carù. Dentro a un negozio che ha attraversato mode e cambiamenti, sempre con una sua visione della musica
L’evento è organizzato da WoodInStock e Buscadero ed è in programma per sabato 23 aprile, dalle 12 e tanti ospiti
In tempi di musica digitale e spotify, i negozi di dischi sono sempre meno, quelli indipendenti sono una rarità. A Gallarate uno dei più apprezzati: “Si vende la musica dietro a cui c’è qualcosa, che non scompare nel giro di due settimane”
Il negozio di piazza Garibaldi, riferimento per gli amanti della musica a stelle e strisce, finisce nella classifica dei 10 migliori negozi di “indie rock” al mondo, secondo il Guardian
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni