
Meteo
Ancora allerta meteo: Pioggia, vento e rischio grandine in pianura
Ancora qualche ora in compagnia della perturbazione arrivata giovedì sera. Poi sabato la situazione migliora ma rimangono rischi di fenomeni localmente anche molto intensi
Ancora qualche ora in compagnia della perturbazione arrivata giovedì sera. Poi sabato la situazione migliora ma rimangono rischi di fenomeni localmente anche molto intensi
Nella notte tra venerdì e sabato previsto un nuovo passaggio di temporali sulla Lombardia. Il sole tornerà nel pomeriggio di sabato
Dalla mezzanotte oltre una quindicina gli interventi fra Valcuvia e Luinese per tagli pianta. A Malnate albero travolge un’auto. Interruzioni di corrente in Valtravaglia
Nella notte previsti forti temporali su tutto il Varesotto e l’Altomilanese. Allerta arancione delle protezione civile per tutta la giornata di venerdì
Più lieve l’attenzione sul sud della provincia con un’allerta gialla per temporali. Si segnala inoltre dal pomeriggio di oggi l’aumento dell’intensità del vento
Diffusa dalla serata di martedì, continua l’allerta della Protezione Civile della Lombardia per probabili temporali isolati di moderata o forte intensità sul Nordovest anche in mattinata. Si abbassano le temperature
Dalle 18 di martedì previsti temporali che diventeranno più forti dopo mezzanotte. Per l’area dell’alto varesotto l’allerta è arancione, altrove è gialla
Intorno a mezzanotte una forte perturbazione ha colpito il basso Varesotto. Per tutta la giornata di domenica permane un’allerta meteo arancione
Nuova allerta della Protezione Civile per le prossime ore sulla Lombardia. Il rischio di temporali sarà di livello arancione sulle Prealpi centrali e orientali e sulle montagne. Venerdì il tempo migliora
Nelle prossime ore prevista una nuova fase instabile sulla Lombardia. Nella notte di mercoledì precipitazioni fino a 30 millimetri all’ora mentre giovedì si prevedono altri temporali con rinforzi di vento e possibilità di grandine media
La protezione civile ha diffuso una nuova allerta meteo per la notte tra venerdì 4 e sabato 5 agosto su tutta la Lombardia
A mezzanotte scatta un’allerta meteo fino alle prime ore di martedì 1 agosto. Sarà in vigore fino alle 8 di mattino
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"