Meteo
Il vento (forte) spazzerà via la pioggia: allerta meteo della Protezione Civile
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h
L’allerta riguarda il rischio idraulico e idrogeologico, soprattutto nella zona bassa della provincia, in vista delle abbondanti piogge previste nella notte e nella giornata di giovedì
È a mezzo metro dalla soglia di esondazione, a 194,5 metri. Anche il fiume Olona si è ingrossato. Le previsioni annunciano tempo perturbato anche nei prossimi giorni
Nel pomeriggio del 31 è prevista una tendenza al miglioramento, con precipitazioni in attenuazione e venti più deboli
Ancora qualche ora in compagnia della perturbazione arrivata giovedì sera. Poi sabato la situazione migliora ma rimangono rischi di fenomeni localmente anche molto intensi
Nella notte tra venerdì e sabato previsto un nuovo passaggio di temporali sulla Lombardia. Il sole tornerà nel pomeriggio di sabato
Dalla mezzanotte oltre una quindicina gli interventi fra Valcuvia e Luinese per tagli pianta. A Malnate albero travolge un’auto. Interruzioni di corrente in Valtravaglia
Nella notte previsti forti temporali su tutto il Varesotto e l’Altomilanese. Allerta arancione delle protezione civile per tutta la giornata di venerdì
Più lieve l’attenzione sul sud della provincia con un’allerta gialla per temporali. Si segnala inoltre dal pomeriggio di oggi l’aumento dell’intensità del vento
Diffusa dalla serata di martedì, continua l’allerta della Protezione Civile della Lombardia per probabili temporali isolati di moderata o forte intensità sul Nordovest anche in mattinata. Si abbassano le temperature
Dalle 18 di martedì previsti temporali che diventeranno più forti dopo mezzanotte. Per l’area dell’alto varesotto l’allerta è arancione, altrove è gialla
Intorno a mezzanotte una forte perturbazione ha colpito il basso Varesotto. Per tutta la giornata di domenica permane un’allerta meteo arancione

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"