
Tempo Libero
Tornano le esposizioni nella Valle del Lanza con “Arte in Trotto”
In programma tre domeniche dedicate all'arte nel cuore del Plis. Domenica 19 maggio "I Pittori della Valle del Lanza"
In programma tre domeniche dedicate all'arte nel cuore del Plis. Domenica 19 maggio "I Pittori della Valle del Lanza"
Domenica 24 settembre l’ultimo appuntamento per la rassegna d’arte nel cuore della Valle del Lanza. In serata una speciale videoproiezione
Le porte della cascina del Mulino del Trotto verrano aperte per i suoi dipinti unici sulle nostre zone con la mostra “In punta di Pennello”.
L’appuntamento è per domenica 10 settembre dalle 14 e 30 alle 18 nella vecchia cascina nel cuore del borgo del Mulino del Trotto. Mostra di Sara Bertoncello e Samuele Cassani
Esposizione artistica di Stefania Matteazzi e stand didattico con l’apicoltore saranno le proposte per domenica 9 luglio
Domenica 2 luglio la rassegna artistica nel Parco Valle del Lanza proprone l’esposizione ”Endless Forms Most Beautiful”
Oltre all’esposizione fotogradica di Giuseppe Bottelli ci sarà anche una mostra di cornamuse da tutta Europa
Domenica 18 giugno l’esposizione fotografica “Tibet, volti di donne nell’aria sottile” di Patrizia Broggi
Nuova domenica di esposizioni per la rassegna artistica nella Valle del Lanza
Protagonista la vedanese Sara Tamburrano che ha già vinto due edizioni del concorso fotografico “Obiettivo Parco del Lanza”
Al Mulino del Trotto l’esposizione curata da Gabriele Marcolini e Fulvio Conti e tutte le attività collaterali
La prima domenica del 2023 di “Arte in Trotto”, la serie di esposizioni artistiche nella Valle del Lanza, è stato
Riprendono i fine settimana di esposizioni nel parco Valle del Lanza tra bella Compagnia, arte, visite guidate alle Cave di Molera e tanta Natura
La rassegna artistica organizzata ai Mulini del Trotto ripartirà il 7 maggio fino al 24 settembre
Il 2 ottobre nella Valle del Lanza ci sarà l’esposizione di Pino Bartolaccini e il lavoratorio di scultura di Sara Somaini
La rassegna al Mulino del Trotto domenica 18 settembre prosegue con l’arte di Gabriele Marcolini e Fulvio Conti
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni