
Bodio Lomnago
Vivere bene in casa e nel corpo: incontro con il bioarchitetto Bellaria alla biblioteca di Bodio Lomnago
Ripartono gli appuntamenti organizzati dall' "Associazione Amici di Filippo". Appuntamento venerdì 12 settembre alle ore 21
Ripartono gli appuntamenti organizzati dall' "Associazione Amici di Filippo". Appuntamento venerdì 12 settembre alle ore 21
Accoglienza, calore e comfort abitativo sono le sensazioni di chi si è affidato a Marlegno, azienda bergamasca specializzata nella costruzione di case, edifici e strutture prefabbricate in legno
Il legno è un materiale straordinario per l’uso in edilizia e consente la massima libertà di espressione architettonica
Appuntamento dal 7 al 9 giugno con workshop, talk, lab, incontri serali e grandi nomi. L’architetto Giorgio Caporaso firma l’ambientazione green perché le idee circolino in un setting naturale
Soddisfazione per il sindaco Grieco. Il progetto della sala, in fase di realizzazione al parco Berrini, è stato preso ad esempio dall’Ordine degli Architetti in un seminario sulle bioarchitetture
Ecomondo è l’appuntamento di riferimento sui nuovi modelli di economia circolare, in programma alla Fiera di Rimini dal 6 al 9 novembre
È stato ultimato un intero quartiere con soluzioni abitative di bioarchitettura e domotica. 52 appartamenti che porteranno a un risparmio energetico di 250 euro all’anno
L’Anab ha organizzato un incontro per illustrare i principi dell’architettura sostenibile nelle scuole, portando esempi concreti, come la scuola dell’Iinfanzia di Morazzone
Nel cuore del Varesotto sta nascendo una struttura che potrebbe essere una punta d’eccellenza in tutta Europa: autosufficiente, eco-compatibile e alimentata dal sole
Il primo step verso il quale i Novello si sono dovuti muovere è stata la scelta del sito su cui poggiare le fondamenta del nuovo capannone.
La storia della Novello S.r.l. è cominciata da una segheria del 1955. Col tempo la produzione si è evoluta e grazie ad un’intensa attività di ricerca sta dando alla luce un grande progetto per un nuovo modello di sviluppo
Venerdì 16 ottobre un importante convegno organizzato da ANAB con progettisti italiani e stranieri per approfondire le tematiche dell’edilizia biocompatibile
Un reportage di Vanessa Belloni, studentessa dell’Università Cattolica, che ha trascorso due settimane come volontaria a Lombok, Indonesia, dove ha imparato il valore dell'inclusività e dello scambio culturale: "Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di ritrovare qualcosa di sé"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino