Somma Lombardo
Sospesa la cena alle persone sgomberate dal campo sinti
Il Comune di Gallarate ha rimesso in discussione l’accordo sottoscritto con l’albergo. L’ordine di non erogare il pasto serale inviato via fax al direttore poco dopo le 18
Il Comune di Gallarate ha rimesso in discussione l’accordo sottoscritto con l’albergo. L’ordine di non erogare il pasto serale inviato via fax al direttore poco dopo le 18
Il 30 novembre la conferma della prenotazione all’albergo di Somma Lombardo, per accogliere i sinti scacciati da via Lazzaretto. Con l’accordo per le camere e anche per la cena, fino alla mattina dell’8 gennaio
Il commento del Partito Democratico dopo quattro giorni di sgombero e il trasferimento delle persone senza casa in albergo: “Il costo umano è incalcolabile, il costo economico elevatissimo, i risultati zero e i problemi moltiplicati”
Stefano Bellaria certo non fa le barricate di fronte alle famiglie trasferite per un mese, ma non nasconde l’irritazione per il mancato confronto sulle 69 persone alloggiate in un hotel a Somma
A Roma fanno «da stampella» al governo, a Gallarate sono alle prese con lo sgombero del campo sinti. L’alfiere locale Martignoni riconosce: “Chi è del mestiere sapeva che non si potevano mettere in tenda e basta. Ma andava fatto”
Quarto giorno di sgombero. Le casette sono state rimosse quasi del tutto. Le famiglie si spostano nella struttura individuata a Somma Lombardo. Restano alcuni dubbi sulla durata del trasferimento e su cosa succederà dopo i 30 giorni fissati dal sindaco Cassani
Nei primi due giorni sono stati trasferiti diversi mezzi, spostati in strada o su terreni privati. Oggi nuovi spostamenti e il possibile trasferimento di alcuni abitanti nelle tende a Madonna in Campagna
Proposta/impegno per cercare una soluzione per chi non può spostare la propria casa dal campo sinti di via Lazzaretto, sottoposto a sgombero da martedì 27 novembre
Ancora forze dell’ordine presenti fuori e dentro l’insediamento di via Lazzaretto
Nel campo sinti di Gallarate qualcuno ha cominciato a smontare. Il racconto di Adolfo che abita a Pavia: “Soluzione sbagliata”
Spostate dagli stessi proprietari due casette mobili ed una roulotte. Lo sgombero (e le trattative) proseguirà nella giornata di mercoledì 28 novembre
Il campo provvisorio è stato allestito lunedì sera a Madonna in Campagna, solo per chi non ha sistemazioni alternative. Cassani: “Ci saranno disagi, ma è unico modo per risolvere la questione”. Le associazioni rilanciano la richiesta di mediazione

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra