
Bruxelles
Stop alle speculazioni, l’Europa ha messo un tetto al prezzo del gas a 180 euro
L'intesa è arrivata dopo un difficile negoziato tra gli stati membri. Voto contrario dell'Ungheria, astenuti Olanda e Austria
L'intesa è arrivata dopo un difficile negoziato tra gli stati membri. Voto contrario dell'Ungheria, astenuti Olanda e Austria
La Commissione Territorio ha dato il via libera a semplificazioni e nuove opportunità nei regolamenti per le case Aler e per l’housing sociale
In agricoltura l’aumento dei costi energetici si riflette per l’intera filiera. Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese: “Si riduce il potere di acquisto dei cittadini che vanno a caccia dei prezzi più bassi. C’è il rischio di un pericoloso abbassamento degli standard di qualità e di sicurezza alimentare”
Mediamente ogni bar dovrà spendere 16mila euro per luce e gas, a fronte dei 5,5mila euro di un anno fa. Giordano Ferrarese (Fipe): “C’è chi chiuderà per sempre e chi riaprirà alla fine dell’inverno”
Banco Bpm con questo accordo si impegna a sostenere le imprese associate di Varese e provincia insieme alla loro filiera produttiva. Per le imprese interessate verrà organizzato un training da remoto mercoledì 30 novembre alle 11
Secondo Coldiretti Varese, gli effetti della crisi energetica in agricoltura si fanno sentire: un’azienda su dieci (13%) è in pericolo di chiusura
Il passaggio avverrà il prossimo weekend, tra il 29 e il 30 ottobre alle 3 di notte bisogna spostare riportare le lancette sulle 2. Il tema del risparmio energetico e la richiesta di non cambiare più l’ora due volte l’anno
Il Covid e il caro energia hanno portato la cooperativa La Banda a compiere la difficile scelta di interrompere le attività programmate al birstrot della Corte del Ciliegio in attesa di una alternativa ed efficiente
L’assessore Guidesi: “Fatto il massimo, adesso intervenga l’Ue. si rischia una crisi sociale”
Il gruppo di opposizione critica la decisione di stanziare quasi 11mila euro per le luci di Natale: “Scelta dell’amministrazione comunale poco coerente ed educativa”. E invita l’amministrazione a rivedere il capitolo di spesa
Non c’è ancora nulla di ufficiale ma filtrano le prime indiscrezioni sul piano di risparmio energetico che l’amministrazione ha intenzione di mettere in campo
Il popolare locale, che è anche pizzeria, annuncia la temporanea chiusura per quattro mesi a causa dei forti rincari dell’energia
Dal tavolo di confronto in Prefettura emerge una grande preoccupazione perché c’è il rischio di fermare le imprese e creare migliaia di disoccupati anche in provincia di Varese
Il consigliere regionale del Partito Democratico spiega: “Sono almeno 33 milioni di euro, ma l’entità sarà probabilmente maggiore nei prossimi mesi, che devono andare a famiglie e imprese”
Univa, Confartigianato, Confcommercio Cgil, Cisl e Uil firmano un documento comune indirizzato ai futuri rappresentanti del territorio in parlamento
In un video dell’Unione industriali le testimonianze di alcuni imprenditori del territorio alle prese con costi energetici insostenibili. Grassi (presidente di Univa): “Siamo sull’orlo di un baratro”
L'ondata di siccità continua e le scorte idriche si assottigliano sempre di più, con il Po che ha già un livello più basso rispetto al 2022: "Questa crisi idrologica pare senza fine"
Ultimi commenti
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"