Busto Arsizio
Riprende al cinema Fratello Sole di Busto Arsizio la rassegna cinematografica “Incanti”
Curata da Paolo Castelli propone un programma che guarda, come sempre, alla migliore regia italiana
Curata da Paolo Castelli propone un programma che guarda, come sempre, alla migliore regia italiana
Riparte la stagione del circuito delle piccole sale di Busto Arsizio. Al via le rassegne di Fratello Sole, Manzoni, San Giovanni Bosco e Lux
L’assessore alla Cultura Maffioli: «Un contributo doveroso per sostenere uno dei settori più colpiti dall’emergenza sanitaria»
Giovedì 8 ottobre si torna in sala al Cinema Teatro Fratello Sole con la rassegna cinematografica “Corpi” curata da Paolo Castelli
Il teatro di via Massimo D’Azeglio offre una serata con le compagnie teatrali “Un po’ fuori”, composta da 30 attori diversamente abili, e dei Delfini Biricchini
“Capolavori restaurati” offre tre appuntamenti imperdibili per chi vuole ammirare in sala alcuni dei cult-movies della storia del cinema. Primo appuntamento con “Gli uccelli”
L’assessore alla Cultura e i rappresentanti dei maggiori teatri cittadini hanno svelato l’imponente stagione teatrale frutto di una collaborazione sempre più stretta
Da ottobre a dicembre i quattro cineforum cittadini, con il coordinamento di Sguardi d’essai, proporranno una carrellata di variegati film d’autore. Si inizia il 2 ottobre ma servono volontari
Nuova Busto Musica in collaborazione con diverse realtà sociali propone uno spettacolo di sensibilizzazione all’inclusione sociale di persone diversamente abili
Nuovo appuntamento (13 aprile) con la rassegna teatrale Piccoli Passi con lo spettacolo di burattini coi piedi di Verónica González
Dall’11 al 14 aprile piazza San Giovanni diventerà la casa degli otto teatri cittadini: spettacoli per grandi e piccoli, workshop, incontri per raccontare e far vivere il teatro a tutti
Appuntamento per sabato 2 marzo alle ore 16.30 con Sandra Pagliarani (Compagnia Nasinsù), spettacolo di burattini a guanto in baracca, adatto a tutte le età

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe