Varese
Al Cinema Nuovo di Varese il film” La Testimone – Shahed”
A precedere la proiezione l’incontro con Rayhane Tabrizi, attivista iraniana per i diritti umani, e di Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio
A precedere la proiezione l’incontro con Rayhane Tabrizi, attivista iraniana per i diritti umani, e di Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio
Una proposta imperdibile che rende la cultura cinematografica accessibile a tutti. Ecco i film in programma
Ispirò involontariamente il western all’italiana. La presentazione sarà a cura del critico cinematografico e docente universitario Mauro Gervasini
Diretto da Guy Davidi, racconta Israele tramite il suo esercito, con un lavoro che ha richiesto dieci anni per la realizzazione
Venerdì 10 maggio ci sarà l’inaugurazione delle prime due mostre della quarta edizione del festival di fotografia. A seguire la proiezione del documentario “La Città Giardino”
Il Comitato di Varese, Gazzada Schianno e Tradate ha scelto di impegnarsi nell’organizzazione di una serata speciale: lunedì 6 maggio alle ore 21 presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese (viale dei Mille, 39) andrà in scena uno spettacolo teatrale originale e coinvolgente
Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette Fratelli Cervi fucilati dai nazi-fascisti è stato ospite a Varese in una serata dedicata alla storia della sua famiglia. Che “Non era composta da eroi, ma da uomini che scelsero di lottare per un ideale”
Giovedì 18 aprile ore 21. Accompagnato dalla chitarra di Claudio Farinone, il musicista e attore porta lo spettatore alla scoperta del bolero cubano come terapia per guarire le anime straziate, tradite, ingannate, folgorate dall’amore
«X sempre assenti» è il documentario che verrà presentato lunedì sera e dedicato alla band. Prima della proiezione l’incontro con il regista
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, un appuntamento al cinema per parlare dei disturbi del sonno con esperti
La prima iniziativa si tiene giovedì 8 febbraio alle 20.45: una serata, con ingresso a offerta libera, sulla pace. ma gli eventi continuano fino a maggio
Il film racconta dopo tre anni quanto accaduto durante la pandemia, visto con gli occhi di bambini e ragazzini, attraverso i dialoghi via webcam con Leone, che oltre ad essere regista è anche docente. La proiezione giovedì 7 dicembre

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe