Biandronno
A Biandronno incontro aperto ai cittadini per presentare la riqualificazione di Villa Borghi
L'incontro si terrà mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune
L'incontro si terrà mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune

Lo sportello sarà attivo ogni mercoledì dalle 14:00 alle 18:00 al Municipio. L’obiettivo sarà anche quello di offrire un supporto mirato ai giovani

Gli interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale dureranno dalle 7.30 alle 13.30

Sit in sabato 21 settembre alla Strencia per raccogliere le firme contro la rimozione dell’aiuole. Gli organizzatori chiedono una variazione del progetto ormai in fase di realizzazione
La protesta è contro la riqualificazione che partirà a breve con la sostituzione del verde con un lastricato in pietra. Il consigliere d’opposizione Parola chiede chiarezza: “il progetto depositato è diverso da quello che verrà attuato”
Biandronno PIù si è rifiutata di votare un documento che non aveva visto prima. Porotti commenta “Atteggiamento infantile”. Scintille anche sul cedro di piazza Cavour e sul bosco del fauno
Gli atti relativi sono depositati in libera visione al pubblico, presso l’Ufficio Tecnico comunale per trenta giorni consecutivi, dal 31 gennaio 2024 al 29 febbraio 2024
È il sindaco Porotti a ringraziare Giuseppe Buzzi e Elia Maffeis per l’impegno di questi anni in favore della collettività
Il sindaco di Biandronno difende il progetto, del valore di mezzo milione di euro di cui 435.000 assegnati da Regione, garantendo controlli sul rispetto della rotazione oraria. Cantiere da settembre
Giovedì 2 marzo il sindaco Porotti ha convocato la cittadinanza per presentare il progetto finanziato in parte dai fondi comunali e in parte dal bando regionale. Intanto si chiude la questione del cedro di piazza Cavour
Due incidenti e un fatto di cronaca nera hanno richiesto l’intervento della Polizia Locale e della Protezione civile oltre alle forze dell’ordine e al 118
È stato affidato l’incarico al tecnico che dovrà esprimersi sullo stato fitosanitario e di stabilità dei due maestosi alberi. La perizia servirà a definire il progetto di riqualificazione di piazza Cavour
Così la Lega di Biandronno e Provinciale prendono le difese del proprio sindaco, in merito alla polemica scatenata dalla delibera di giunta dello scorso 28 luglio, relativa alla riqualificazione di Piazza Cavour
La decisione della giunta è stata necessaria “per un impegno di spesa che possa prevedere ogni eventualità”. Entro Ferragosto previsto il sopralluogo di un agronomo
Un agronomo chiamato a decidere le sorti del grande albero. Nella delibera di giunta dello scorso 28 luglio è indicata una spesa che prevede taglio e sostituzione delle attuali piante
L’annuncio del sindaco Porotti in consiglio comunale ha agitato alcuni cittadini affezionati allo storio albero della piazza centrale. Porotti spiega che la decisione sarà presa solo se ci sarà un pericolo per la sicurezza pubblica

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027