
Arconate
Sedici studenti del liceo di Arconate ospiti dei coetanei della scuola superiore di Kouvola in Finlandia
All'interno del progetto Erasmus+ A Home Away from Home, sono in scambio dal 4 al 9 maggio
All'interno del progetto Erasmus+ A Home Away from Home, sono in scambio dal 4 al 9 maggio
Mrs. Walker ha partecipato a lezioni e laboratori in classe e collaborato con la collega Anna Pontiggia, pronta a sua volta a partire per Ottawa in un’esperienza di job shadowing
Formazione, lavoro e crescita personale: gli allievi dell’Agenzia Formativa della Provincia di Varese hanno vissuto un’esperienza internazionale tra ristorazione, benessere e manutenzione del verde
Grazie a questo accreditamento, l’istituto potrà accedere a fondi europei per finanziare mobilità, scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e personale scolastico
Il Liceo Artistico Candiani Bausch di Busto Arsizio ha ospitato alcuni docenti e studenti dell’Istituto Narcis Oller della Catalogna, nell’ambito del progetto di mobilità Erasmus Plus
Stare bene insieme Aps e alcuni enti e comuni tra Varesotto e Altomilanese hanno collaborato con il comune portoghese di Vila Nova de Famalicão sull’invecchiamento attivo e lo scambio di buone pratiche
Una quindicina di docenti dell’Istituto comprensivo “Bernardino Luini” andranno in Irlanda per imparare l’inglese e applicare metodologie Clil in classe
Conclusa con successo la seconda fase del progetto “Gastronomy and Tourism as Bridges to the World”, che ha visto gli studenti dell’ISIS di Luino accogliere le scuole partner per una settimana di scambi culturali e scoperta del territorio
Sono oltre 35mila i posti disponibili, bisogna rispondere a un quiz. Ecco chi e come può partecipare
Collaborazione tra l’associazione Stare Bene Insieme aps e la Municipalità di Vila Nova de Famalicão, con l’obiettivo di condividere strategie efficaci per l’invecchiamento attivo della popolazione europea
Una bella occasione grazie a sette istituti superiori della provincia e ad Ascom e Uniascom. Un soggiorno per lavoro e formazione a Malta, Berlino, Valencia o Marsiglia. Candidature fino al 20 luglio
Ospiti del Gadda-Rosselli, ragazzi e ragazze del 4° anno dell’IES Gabriel Miró di Orihuela hanno vissuta una settimana intensa, con attenzione all’ambiente naturale ma anche alla storia, dalla metropoli ai monti
Ragazze e ragazzi di terza media dell’IC Gerolamo Cardano sono andati per una settimana nel paesino nella valle slovena oltre il confine di Gorizia. E da lunedì i loro coetanei sono in Italia
Sono 9 i ragazzi del liceo scientifico che stanno vivendo l’esperienza all’interno dell’ Erasmus+. Gareggeranno anche nella sfida di debate, come seconda squadra oltre alla nazionale italiana
Si tratta della la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani
La possibilità di sperimentare e sviluppare progetti innovativi ha permesso a diversi giovani dell’ISIS di lavorare direttamente all’interno delle aziende locali, generando alcuni interessantissimi progetti
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"