
Luino
Psicomotricità e caldarroste
domenica 28 ottobre dalle ore 17 l’oratorio di Creva ospita l’evento “Sapori d’autunno” promosso dall’associazione “Il Nocciolo”, per bambini e genitori
domenica 28 ottobre dalle ore 17 l’oratorio di Creva ospita l’evento “Sapori d’autunno” promosso dall’associazione “Il Nocciolo”, per bambini e genitori
Il finesettimana tra il 19 e il 21 ottobre è ricco di spettacoli, laboratori e incontri dedicati ai bambini e ai loro genitori
Il laboratorio si svolgerà martedì 23 e giovedì 25 ottobre dalle ore 17.30 in piazza S. Evasio 10 ed è adatto ai bambini dai 5 ai 9 anni.
Dal 20 al 28 ottobre “Io leggo perché” regala libri alle biblioteche scolastiche. Come aderire all’inziativa e gli eventi in programma
“Il gatto con gli stivali”, domenica 21 ottobre alle ore 16.30 al Liceo musicale di via Garibaldi. Spettacolo gratuito per bambini dai 3 anni
Bambini al Santuccio la domenica pomeriggio con Il Teatro per Merenda. Si parte il 21 ottobre alle 16.30 con L’omino del pane
L’associazione Genitori e figli di Tradate propone e ospita l’evento per bambini sabato 20 ottobre dalle ore 15 nella sede di via S. Stefano 65
Letture animate mostruose alla Biblioteca dei ragazzi nei pomeriggi di sabato 20 e mercoledì 31 ottobre
Valentina Molon rilancia la tradizione della maglieria fatta a mano con Tak Tak, brand che presenta la sua collezione invernale venerdì 19 ottobre alle 16.30 a Vitamina C
Escursione notturna promossa dalla Lipu per venerdì 19 ottobre. Partenza alle ore 20 dal Piazzale Pogliaghi
Sabato 20 ottobre alle ore 17 la sala delle conferenze della Biblioteca ospiterà lo spettacolo “Una zuppa di sasso” del Teatrino a due pollici
Sabato 20 ottobre alle ore 15 passeggiata nei boschi di Velate con Francesca Cottini per “dipingere l’autunno en plein air”. Laboratorio per bambini dai 4 anni
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"