
Varese
La Madonna Pellegrina di Fatima in visita al carcere di Varese
L’iniziativa, inserita nel Giubileo della Speranza 2025, ha rappresentato un segno di vicinanza e riflessione per chi vive in condizioni di privazione della libertà
L’iniziativa, inserita nel Giubileo della Speranza 2025, ha rappresentato un segno di vicinanza e riflessione per chi vive in condizioni di privazione della libertà
Dalla Roma imperiale alle sponde del Lago Maggiore: la straordinaria vicenda delle reliquie del santo martire, esempio di fede e coraggio, ancora oggi oggetto di viva venerazione
L’11 marzo scorso a Cracovia, il parroco dell’Ospedale di Circolo di Varese, don Angelo Fontana, ha ricevuto dal cardinale Stanislao Dziwisz, ex segretario personale di San Giovanni Paolo II, una Reliquia “ex sanguine” del Santo. Per celebrare questo importante evento, sono stati organizzati momenti di preghiera e riflessione
Uno di loro, Giorgio Maria Vignati, è stato nominato collaboratore pastorale della Comunità Pastorale “Beato Alfredo Ildefonso Schuster” di Venegono Superiore
Sorrisi alla sagra di Santa Croce a Marnate, dove nonostante il vento freddo, la Pro loco si è messa al lavoro facendo mangiare e divertire i marnatesi nella serata di sabato. La festa continua con gli eventi della domenica
Dal 13 al 16 settembre torna la sagra di Santa Croce a Marnate, dove la Pro loco è pronta a regalare divertimento e buona cucina ai marnatesi.
In chiesa tanti momenti di preghiera e raccoglimento
Appuntamento il 19 dicembre, giorno della nascita di san Luigi Guanella, fondatore dei Guanelliani che si occupano di accoglienza e sostegno ai pellegrini sul percorso del Cammino di Santiago
Ad accompagnare i partecipanti l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, insieme ai Vescovi ausiliari mons. Luca Raimondi e mons. Giuseppe Vegezzi, oltre a decine di sacerdoti, religiose e religiose e laici
L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha celebrato l’Ora Media con i quindici preti novelli della Diocesi ordinati in Duomo lo scorso 1o giugno.
La mostra sarà esposta dal 15 al 23 aprile, dalle ore 15.00 alle 18. Inaugurazione sabato 15 aprile ore 16,30
Scopo della riunione è costituire un gruppo che si trovi mensilmente per confrontarsi sulla Parola e ovviamente sui temi di attualità. Sarà presente il decano di Luino don Sergio Zambenetti
Delpini ha anche lanciato un invito ai cristiani impegnati in politica e nella società civile: “Saremo presenti non come gente che cerca potere, ma che vuole servire il bene comune e ascoltare il gemito dei poveri”. Un accenno anche alle polemiche seguite al suo saluto al cardinale di Como
Dalla lavanda dei piedi annullata alla via crucis senza processione: tutte le modifiche nelle celebrazioni per garantire la sicurezza sanitaria
Dal 18 al 25 gennaio 22 incontri in presenza e on line per approfondire la conoscenza e il dialogo al termine una preghiera ecumenica cantata da giovani cristiani delle chiese russa, romena, georgiana, egiziana ed eritrea
Una rappresentazione teatrale dei ragazzi dell’oratorio e la Messa all’aperto per salutare il parroco, molto amato dai più giovani (ma non solo), trasferito a Luino
Non c’è stata la tradizionale fiaccolata con partenza da Vercelli, dove sono conservate le spoglie di Sant’Eusebio, ma la celebrazione è stata comunque partecipata e sentita
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni