
Varese
Cambiano gli orari del casellario giudiziale al tribunale di Varese
Troppa la richiesta di servizi a fronte di un solo funzionario. I giorni di apertura si riducono a tre alla settimana
Troppa la richiesta di servizi a fronte di un solo funzionario. I giorni di apertura si riducono a tre alla settimana
Un risultato raggiunto all’unanimità, che ha confermato il mandato per l’invio al governo. Un altro punto all’ordine del giorno approvato all’unanimità ha riguardato il Piano Comunale di Protezione Civile
La mozione presentata in consiglio comunale da Luca Paris chiede alla Giunta di Varese di adoperarsi presso Governo e Regione per eliminare la tassa sanitaria per i frontalieri
Serata organizzata da Irene Bellifemine con il gruppo che sostiene la sua ricandidatura (Malnate Sostenibile, Lista Civica Irene Bellifemine Sindaco per Malnate e Malnate In Movimento) nella sede del comitato elettorale in via Martiri Patrioti 1
Lunedì 15 aprile alle 20.45 la prima serata di confronto nella sede del comitato elettorale che sostiene Irene Bellifemine: si parte dal tema dei frontalieri
Giovedì 11 aprile dalle 16,30 alla Camera di Commercio il congresso annuale organizzato dallo Studio Giallo di Varese per fare il punto insieme a professionisti specializzati su tematiche burocratiche e amministrative connesse sia all’imprenditoria privata che allo status di lavoratore dipendente
Continua la mobilitazione per superare la norma sulla tassa della salute e per chiedere il rispetto integrale degli accordi Italia-Svizzera in tema di fiscalità dei lavoratori frontalieri
Secondo il consigliere regionale sui frontalieri “la Lega contraddice se stessa e cerca di confondere i lombardi in vista delle prossime tornate elettorali”
Questi gli impegni al centro della nuova richiesta per il riconoscimento dei “Comuni di confine” e di “lavoratore frontaliere”
Il consigliere regionale varesino del Partito democratico Samuele Astuti interviene sulla mozione sulla nuova fiscalità dei frontalieri, presentata ieri dalla Lega e subito ritirata
I Comuni di frontiera con un ordine del giorno chiederanno al Governo di abolire la “tassa sulla salute” a carico dei vecchi frontalieri, cioè i lavoratori frontalieri assunti con contratto di lavoro precedente il 16 luglio 2023
Giovedì 7 marzo alle 21 un’iniziativa del Partito democratico di Varese e del Circolo di Viggiù, Saltrio e Clivio. Tema della serata “Tassa sanitaria sui frontalieri, a che punto siamo?”
L'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione artistica del Comune di Vergiate che, negli ultimi anni, ha visto nascere diversi murales nei vari rioni
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica