
Varese
Ristorni ai comuni di frontiera, Alfieri lancia l’allarme: “Soldi bloccati, manca la firma di Giorgetti”
Il senatore Demo ha presentato un’interrogazione urgente sulla ritardata erogazione dei ristorni ai comuni di frontiera
Il senatore Demo ha presentato un’interrogazione urgente sulla ritardata erogazione dei ristorni ai comuni di frontiera
Le sigle Cgil, Cisl, Uil, Ocst, Syna e Unia ritengono ancora insufficienti le norme sulla fiscalità dei frontalieri delle nuove aree di confine e ribadiscono la contrarietà alla “tassa sulla sanità” per i vecchi
Lo prevede il disegno di legge per i lavoratori frontalieri presentato dal ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti
L’evento online è gratuito ed è organizzato in collaborazione con CGIL, CISL e UIL. L’appuntamento per venerdì 21 giugno a partire dalle 17
Nel parere legale chiesto dai sindacati diversi indizi di contrasto con norme costituzionali, europee e di diritto internazionale. Sindacati italiani e svizzeri uniti nel chiedere il ritiro del provevdimento
Il caso di Lavena Ponte Tresa, dove si è recato alle urne circa un elettore su quattro. Il comune di confine sulle rive del Ceresio, con il 26,48% di votanti, è ultimo nella classifica generale della provincia di Varese e perde, rispetto alle elezioni del 2019, oltre il 12,30% degli elettori
Sono state confermate le regole introdotte dall’accordo amichevole dello scorso novembre: ammesso lo smartworking fino al 25 per cento dell’orario di lavoro
L’appuntamento è per venerdì 31 maggio alle 21 in Sala Crosti, in via Piffaretti 2. Interverrà Giuseppe Augurusa, responsabile nazionale della Cgil per i frontalieri
La relazione tecnica verrà fornita dagli esperti dello studio di consulenza IFA Sagl di Lugano, operante da un ventennio sul territorio svizzero
La manifestazione di sabato 25 maggio tocca diverse questioni che vanno dal fisco alla previdenza. Sarà una protesta internazionale, sostenuta da CGIL CISL, UIL UNIA, OCST, SYNA
È in programma sabato 18 maggio, dalle 09.30 alle 13. Al centro del confronto le tematiche che riguardano il lavoro nei territori al confine tra Italia e Svizzera
Troppa la richiesta di servizi a fronte di un solo funzionario. I giorni di apertura si riducono a tre alla settimana
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”