
Gazzada Schianno
A Gazzada Schianno una giornata… con le ali: birdwatching e un libro sugli uccelli del Verbano
Sabato 1° aprile una bella iniziativa del Gruppo insubrico di ornitologia in collaborazione con la biblioteca di Gazzada Schianno
Sabato 1° aprile una bella iniziativa del Gruppo insubrico di ornitologia in collaborazione con la biblioteca di Gazzada Schianno
Il nuovo volume, dal titolo “Uccelli del Lago Maggiore”, raccoglie le ricerche più recenti sull’avifauna del Verbano e offre un’ampia panoramica sulla storia naturale ed ecologia del lago
Appuntamento sabato 11 febbraio alle 15 in Sala Luraschi con NaturalisInsubria e il Gruppo Insubrico di Ornitologia. Un’iniziativa gratuita aperta a tutti
Nel Quaderno n. 4 si potrà scoprire l’avifauna dell’intero Verbano, da sud a nord, sponde lombarda, piemontese e svizzera
La specie protetta osservata in centro città dopo 27 anni. Lipu e Gruppo Insubrico di Ornitologia hanno riaperto le “buche pontaie” dell’edificio storico per permettere la nidificazione
E’ partita la campagna per coinvolgere i cittadini nel censimento delle colonie di rondoni in provincia di Varese, con l’obiettivo di ottenere una mappatura della loro presenza sul territorio
La sezione varesina della Lega Italiana Protezione Uccelli chiede agli studenti delle scuole primarie e secondarie di disegnare l’immagine da inserire nel logo dell’attività
Fotografata dal Gruppo Insubrico di Ornitologia, il raro uccello è stato osservato anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore
Il rapace è un animale molto raro in Italia. Il Gruppo Insubrico di Ornitologia: “In provincia è la terza osservazione documentata dal 1946”
I due rapaci sono stati messi in sicurezza al di sopra di un piano rialzato fino a che non sono riusciti a spiccare il volo in autonomia
La fuga d’amore di due gheppi alla ricerca di un nido testimonia la presenza di importanti volatili anche nel centro della città. E c’è chi ha visto l’aquila
Carabinieri in azione assieme al nucleo insubrico di ornitologia per salvare i rapaci intrappolati
Domenica 13 ottobre il Gruppo Insubrico di Ornitologia ha avvistato i nove esemplari di Gips fulvus tra Arcisate e Bisuschio
Gli “Eventi natura” promossi da Comune, Legambiente, Biologia Marina e Gto: oltre alle visite notturne alla Boza ci saranno anche tre mostre a Villa Oliva
Il Gruppo Insubrico di Ornitologia ha segnalato la presenza di due esemplari inanellati e dotati di Gps nelle campagne di Bisuschio. I due uccelli fanno parte di un progetto di reintroduzione in Europa
Serie di incontri sulla natura a Casciago, patrocinati dal Comune e organizzati dal Gruppo Insubrico di Ornitologia
Il rifugio vuole essere un punto di appoggio per le esigenze di quanti frequentano la montagna e le sue innumerevoli vite che vanno dagli sport invernali all’escursionismo passando per il l trekking in bici e le passeggiate
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma