
Varese
Baby rock: come prevenire la deriva trap dei figli in 50 canzoni
Scrittori, giornalisti e genitori di due “piccoli demoni”, la varesina Manuela Lozza e Fabrizio Barabesi sono autori del primo manuale per l’educazione musicale rock dei figli
Scrittori, giornalisti e genitori di due “piccoli demoni”, la varesina Manuela Lozza e Fabrizio Barabesi sono autori del primo manuale per l’educazione musicale rock dei figli
Nella settimana di #ioleggoperché Laura Orsolini propone due libri consigliati anche alle biblioteche scolastiche: “Frullato” per i più piccoli e “Selene Pascal, agente in prova” per i ragazzi
Il primo libro per bambini scritto da Betty Colombo, illustrato da Paloma Canonica e pubblicato in primavera da Bohem ha conquistato l’illustre giuria di esperti del Premio Letterario
Un nuovo ciclo di incontri dedicato ai bambini parte domenica 15 settembre alle ore 15 il con Sara Ghioldi e la lettura teatrale de “Il Grande Gigante Gentile”
Letture ad alta voce in alta quota e uscite narranti alla scoperta dell’albergo, dell’antico campo estivo della ex colonia elioterapica Magnaghi e dei sentieri tra le rocce scolpite da Caravati
Decine di migliaia di libri sugli aerei delle compagnia, per rendere più piacevole (e meno stressante) il viaggio di bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni
Giovedì 25 luglio dalle ore 17.30 la lettura animata del libro sarà affidata all’autrice, Giuditta Campello, che incontra così i suoi piccoli lettori. A seguire un laboratorio a tema
La lettura animata del testo di Chris Judge è in programma per sabato 27 luglio alle ore 17.30 nel parco della Villa. Partecipazione libera e gratuita
La Pro Loco di Malnate propone di donare alle neonate prime biblioteche di Cenadi e Guardavalle Marina (Catanzaro) i libri per bambini e ragazzi in buono stato lasciati al Centro del riuso
L’iniziativa proposta a giugno da “Potere ai bambini” ottiene il patrocinio del Comune e diventa una mini rassegna. Prossime date il 24 e il 31 luglio
Dal bagagliaio alla barca, la libreria Fabiolandia arriva al mare per creare una piccola mostra sul grande autore Leo Lionni, da riproporre alla Festa della Montagna al Campo dei Fiori
L’appuntamento con “Paola Pucci racconta…” è per sabato 20 luglio alle ore 16 nel giardino di via Virgilio 4. Età consigliata dai 5 agli 8 anni
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia