
Varese
Tutela della biodiversità: vent’anni di progetti sul territorio grazie all’impegno di Massimo Soldarini
Appuntamento per il 14 marzo alle ore 17.00 in Salone Estense, in via Sacco 5. La serata è aperta a tutti, è gradita la registrazione
Appuntamento per il 14 marzo alle ore 17.00 in Salone Estense, in via Sacco 5. La serata è aperta a tutti, è gradita la registrazione
Colonna portante dell’associazione a livello nazionale e dell’Oasi Palude Brabbia di Inarzo se n’è andato all’età di 60 anni
I bambini della primaria Pedotti hanno predisposto 6 aree creative gratuite per l’evento di sabato 16 novembre ore 9-12 in occasione della SERR
Escursioni guidate e laboratori artigianali che hanno reso omaggio alla bellezza del luogo e al lavoro dei volontari della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) che da 40 anni si dedicano alla tutela della riserva
Una giornata di natura, arte e musica all’Oasi della Palude Brabbia per celebrare l’autunno con attività per tutte le età
Il grande gesto di generosità di una coppia amante del birdwatching che colleziona binocoli
Gli animali erano rimasti trafitti da dei dissuasori antipiccioni. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per recuperarli
Un regalo inaspettato per i 40 anni della Riserva Palude Brabbia che festeggia proprio quest’anno questo importante traguardo con una lunga storia di conservazione e promozione di questo ambiente unico
Era dal 2014 che il Lago di Varese non era così alto e ora ci vorranno settimane per far defluire tutta l’acqua in eccesso attraverso il fiume Bardello. Ma nel frattempo questa acqua è preziosissima per la Palude Brabbia
Tante le attività messe in campo dalla Lipu di Varese per i fine settimana del mese di ottobre
Sono 52 attualmente i soggetti aderenti. Ballardin: “Oggi noi ci siamo ma l’obiettivo è che questo progetto possa proseguire e crescere anche dopo di noi”
L’Accordo è promosso dalla Comunità montana Valli del Verbano con il sostegno del Touring Club e della Lipu, e verrà presentato mercoledì 10 maggio all’ex Colonia Elioterapica di Germignaga
Promosso dalla Comunità montana delle Valli del Verbano con Lipu e Touring Club, verrà presentato il 10 maggio
Domenica 14 maggio visite, laboratori e giochi tra arte e natura
Armati di guanti e sacchi i ragazzi, accompagnati da alcuni genitori e dal loro docente Alessandro Pennati, e coordinati dalla responsabile Lipu della Riserva Palude Brabbia, hanno raccolto i numerosi rifiuti
Molteplici sono le chiavi di lettura del testo che, con il consueto linguaggio semplice e coinvolgente a cui l’autrice ha abituato i suoi lettori, affronta il tema etico del rispetto per gli animali, dello spreco di cibo e della riduzione dell’uso di derivati animali
Il 26 aprile (dalle ore 14) torna in campo l’integrazione con il torneo abbinato a "Resistenza in festa". Impegnate le formazioni di appassionati calciatori italiani e stranieri
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti