Tradate
Tradate abbraccia per l’ultima volta il suo don Luigi
Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al funerale di monsignor Luigi Stucchi nella sua Santo Stefano
1
Centinaia di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al funerale di monsignor Luigi Stucchi nella sua Santo Stefano
1
Oggi nella chiesa di Santo Stefano l’omaggio al sacerdote che per 17 anni fu parroco di Tradate, poi venerdì 23 dicembre alle 10 i funerali in Duomo a Milano e alle 15 l’ultimo saluto nella chiesa di Tradate

Era sacerdote dal 1966, ed è stato a Tradate per vent’anni come parroco e decano, fino al momento in cui monsignor Luigi Tettamanzi l’ha nominato vicario episcopale per la zona di Varese

Il ricordo di Enzo Grieco, ex sindaco del comune di Ternate
L’attore, 87 anni, è morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato da qualche settimana per l’aggravarsi della malattia degenerativa di cui soffriva
È scomparso a causa della grave forma di leucemia che lo aveva colpito anni fa. Esploso nella Stella Rossa di Belgrado, ha giocato per tanti anni in Serie A. Al Bologna l’ultima esperienza in panchina
Aveva 80 anni e da moltissimi anni era titolare del negozio di riparazioni all’angolo tra viale Alfieri e via Alessandria
C’erano tante persone ma soprattutto tanti mondi ai funerali di Ovidio Cazzola, architetto, “costrutture di città” e uomo innamorato della sua Varese
Le parole di Galimberti “Appassionato architetto, con un passato da amministratore nella nostra città, sempre attivo nell’immaginare e pensare Varese tra storia e futuro”
Architetto laureato al Politecnico di Milano nel 1958 e con studio a Varese, è nato e vissuto nella città giardino, di cui ha a lungo studiato la struttura urbanistica e ha restaurato monumenti. È stato in piena attività fino a pochi giorni fa
I funerali dello storico sindaco del paese si svolgeranno venerdì 9 dicembre, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Saltrio. Questa sera, martedì 6 dicembre, alle 20, sarà recitato il Rosario sempre nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio.
Giuseppe Franzi è stato per mezzo secolo protagonista della vita politica e amministrativa del piccolo comune al confine con la Svizzera, con cinque mandati da sindaco e altrettanti da vicesindaco
Una triste giornata per tutta la comunità che si stringe attorno a mamma Federica, papà Roberto e al piccolo Tommaso. “Resterai nei nostri cuori per sempre”
Presenti i famigliari, gli amici di sempre oltre alle autorità: il sindaco Paolo Galli, il console ucraino in Italia e molti conoscenti.
Renato Balestra aveva 98 anni, ed era considerato il decano del Made in Italy. I funerali si svolgeranno a Roma martedì 29 novembre
L’attrice e cantante statunitense aveva 63 anni, non sono note le cause del decesso. Vinse l’Oscar per la migliore canzone nel 1984

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"