Rho - Varese
MV Agusta ad EICMA con la nuova Brutale 950 EVO e la sua “Sartoria meccanica”
Ne parla Stefano Campaci, responsabile del marketing della Casa della Schiranna, nel corso del grande salone fieristico milanese
1
Ne parla Stefano Campaci, responsabile del marketing della Casa della Schiranna, nel corso del grande salone fieristico milanese
1
Un contributo di 1.000 euro per i residenti della provincia sull’acquisto di qualsiasi modello, valido fino a fine 2025

Domenica 7 settembre (dalle 9) il consueto appuntamento con i bolidi nati alla Schiranna. Ospiti d’eccezione Angelo Tenconi e Gino Tondo; ci sarà la possibilità di visitare i reparti di MV Agusta

Il ceo Luca Martin fa il punto della situazione dopo la separazione da Ktm. L’azienda varesina rilancia la propria identità: visione chiara, squadra giovane e nuove sfide in vista
Le tre metalmeccaniche hanno superato la crisi e ripartono con nuovi assetti, salvaguardia dell’occupazione e piani di rilancio condivisi
Il marchio motociclistico torna sotto il pieno controllo di Art of Mobility e nomina ceo Luca Martin per guidare una nuova fase di sviluppo
La “due giorni” organizzata dalla Casa motociclistica ha fatto registrare un boom di presenze con appassionati di ogni età arrivati da vicino e da lontano per partecipare a test, visite guidate e tanto altro
Sabato 21 e domenica 22 giugno lo stabilimento della casa motociclistica si svela al pubblico. Previsto il revival di moto storiche, le visite guidate e i test di guida. Il link per prenotarsi
Con questa lettera un nutrito gruppo di lavoratori ribadisce la fiducia nella nuova dirigenza e si dissocia da visioni pessimistiche: “Serve coesione, non sfiducia. Stiamo costruendo insieme un progetto di crescita concreta”
Dopo la separazione da KTM, l’azienda italiana accelera sul rilancio: nuova proprietà, sedi internazionali, rete rafforzata, piattaforme inedite e una garanzia di cinque anni per rafforzare il legame con i clienti
Il sindacato denuncia una situazione critica alla sede della Schiranna: produzione incerta, fornitori non pagati e timori per l’occupazione dopo la chiusura del CRC e la separazione da KTM
L’azienda motociclistica chiude il CRC di San Marino ma porterà incarichi e competenze nel quartier generale sulle rive del lago di Varese
Il commento di Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi: “Questa decisione rappresenta un rischio significativo per il futuro dell’azienda stessa. La proprietà apra un tavolo di confronto”
La casa motociclistica varesina ottiene un riconoscimento internazionale per il design della sua due ruote
Nel febbraio 1945 l’Italia era ancora in guerra, quando a Cascina Costa di Samarate fu fondata la società del gruppo Agusta dedicata ai veicoli terrestri. Negli anni Cinquanta e Sessanta dominò il mondo delle corse. E la storia contnua ancora oggi
Clara Soccini racconta la sua storia personale attraverso il videoclip del suo nuovo singolo “Febbre”, il brano con cui partecipa al Festival di Sanremo 2025

La scomparsa di Grigio ha coinvolto una comunità intera tra Laveno, Reno e il Verbano: ritrovato magro ma salvo, dopo 71 giorni di libertà e pericoli
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità