Casciago
A Casciago profumo d’autunno: torna la Castagnata alla chiesa di Sant’Eusebio
Domenica 12 ottobre dalle 14.30 castagne, dolci e vin brulé scaldano l’atmosfera tra natura, convivialità e sapori di stagione
Domenica 12 ottobre dalle 14.30 castagne, dolci e vin brulé scaldano l’atmosfera tra natura, convivialità e sapori di stagione

Sabato 13 settembre a Morosolo si celebra la fine dell’estate con piatti tipici e musica live: torna la Sagra Settembrina promossa dalla Comunità Pastorale Sant’Eusebio con la collaborazione della Pro Loco di Casciago

Destinatari del premio saranno ragazzi residenti a Casciago e Morosolo con media pari o superiore a 8/10 nell’anno scolastico 2024/2025

Ultimi appuntamenti prima del giorno clou del 1° agosto a Sant’Eusebio: il 26 luglio si cena insieme e si balla con il DJ set “Segui l’Orsetto”
Durante la serata interverranno Ferruccio Maruca, definito il “Papà della Via Francisca” per il suo ruolo determinante nella riscoperta e valorizzazione di questo antico itinerario, e i coniugi Matteo Campi e Francesca Baroffio, esperti di cammini e compaesani
Domenica 13 ottobre dalle 14.30. Sarà un pomeriggio dedicato ai sapori autunnali, dove i partecipanti potranno gustare castagne, dolci tipici e il caratteristico vin brulé, in un’atmosfera conviviale e festosa
Le domande per le borse di studio devono essere inviate entro e non oltre il 31 ottobre 2024. La partecipazione è aperta a tutti gli studenti residenti a Casciago o Morosolo, nati tra il 2006 e il 2010
Sabato 20 luglio Pro Loco e Bidone propongono nel ricco menù gli Smash Burger ma non solo
Due sabati per cenare insieme ed aspettare il clou della festa il 31 luglio e 1 agosto. Sabato 13 luglio la Soms cucinerà arrosticini e tagliatelle al cinghiale, sabato 20 luglio Pro Loco e Bidone propongono gli Smash Burger
Le calze della Befana ai bambini saranno consegnate sabato 6 gennaio dalle 15 alle 17, mentre non ci sarà il banco gastronomico con la pasta la sera del 5 gennaio. Il Falò è stato riprogrammato a sabato 13 gennaio alle 18
Domenica 22 ottobre dalle 15 davanti all’area ristoro di Sant’Eusebio castagne, dolci e vin brulé a volontà. In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Il percorso, della lunghezza di circa 8 km, si snoda attraverso centri abitati ricchi di storia e cultura e boschi di castagni, faggi e pini, offrendo scorci pittoreschi, con vedute uniche sul lago di Varese e sulla catena delle Alpi
L’appuntamento con il santo è il 1 agosto, ma prima, per tutti i weekend di luglio appuntamenti ed eventi a cura delle associazioni del paese: sabato 22 serata “Pulled Pork” con Pro Loco e Asd Bidone
Giovedì 5 gennaio a partire dalle ore 19.30 nel prato di Sant’Eusebio, il Falò verrà acceso alle 20.45 con l’arrivo della Befana che porterà in dono le calze per i bambini presenti
Veronica Frigo e Sara Brunetti per le scuole medie e Arianna Campi e Ilaria D’Ambros per le superiori hanno ottenuto 200 euro a testa messi a disposizione dalla Pro Loco di Casciago e dalla famiglia di Dante Parietti, a cui è intitolata l’iniziativa
Domenica 18 settembre la prima edizione della manifestazione nata per valorizzare e far conoscere l’elemento che unisce fisicamente questi quattro comuni, ossia il sentiero 10 del Parco Campo Dei Fiori. Come iscriversi e cosa fare

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe