Pugilato
Trasferta in Scozia per Michele Esposito: in palio il titolo WBC Silver
Il varesino, ex campione italiano, sfida l’imbattuto padrone di casa Dean Sutherland sul ring di Aberdeen. Il match sulle 10 riprese nella sera di venerdì 12
Il varesino, ex campione italiano, sfida l’imbattuto padrone di casa Dean Sutherland sul ring di Aberdeen. Il match sulle 10 riprese nella sera di venerdì 12
L’ex campione italiano welter torna sul quadrato dopo quasi due anni nella riunione organizzata sabato 25 dal Boxe Team Camacho
Il PalaVolonterio ospita una riunione (sabato 17, dalle ore 18) organizzata dal Panthers: i giovani varesini sfidano pugili pavesi e milanesi
La squadra gaviratese ha iscritto cinque atleti alla riunione organizzata alla Master Boxe a Busto tra sabato 27 e domenica 28 marzo
Il pugile di Daverio ha firmato un contratto con la Mayweather Promotion del grande campione statunitense
L’ex campione italiano ha ripreso il lavoro con Giuseppe Facente per il match con Prodan, annullato a febbraio per il coronavirus. A Gavirate anche Lozza, Crepaldi e Dedé
L’appuntamento all’Allianz Cloud, il 28 febbraio: il 34enne peso welter di Daverio sarà lo sfidante dell’imbattuto rumeno che è di casa sui ring milanesi
Il 27enne di Daverio è ancora imbattuto da “pro” e ha superato il messicano Lara per KO tecnico. Buone notizie per Michele Esposito: a febbraio contenderà a Prodan il titolo internazionale IBF
Il pugile di Viggiù affronta (domenica 22) l’emergente milanese nei pesi Supermedi. Stefano Lucca battuto nella finale del Trofeo delle Cinture di Roma
Il 27enne superwelter dei Panthers sfida il toscano Giorgetti per la finale della manifestazione per professionisti emergenti organizzata dalla WBC. Appuntamento venerdì 13 a Roma
Da oltre quarant’anni era l’addetto ai biglietti della società varesina. Aveva 67 anni
Il 33enne di Daverio si allenerà a Gavirate con Giuseppe Facente: obiettivo tornare a combattere per il titolo italiano. Il 22 novembre appuntamento a Sarnico contro un sudamericano

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"