
Artech for Unesco
Completato lo sviluppo del sito Artech for Unesco
La piattaforma permetterà alle scuole di scoprire i siti Unesco della provincia di Varese con più facilità
La piattaforma permetterà alle scuole di scoprire i siti Unesco della provincia di Varese con più facilità
Ad annunciarlo, a margine di una conferenza stampa, Don Eros Monti: “Il progetto è in una fase già molto avanzata e potrebbe concludersi entro l’anno”
L’iniziativa vede il coinvolgimento di importanti realtà equestri, tra cui il Consorzio CavalliVarese, Confagricoltura Lombardia, Natura a Cavallo e le Giacche Verdi Lombardia, che da anni promuovono l’equiturismo come strumento di tutela ambientale e di valorizzazione del territorio
Il santuario con il suo borgo medievale e la Via Sacra adornata dalle cappelle è uno dei due siti Unesco al centro del progetto educativo dedicato alle scuole
Elena Castiglioni di Archeologistics spiega i contenuti rivolti a insegnanti e studenti, che saranno disponibili all’interno del progetto educativo dedicato ai siti Unesco del Monte San Giorgio e il Sacro Monte di Varese
La mostra, che resterà aperta dal 28 febbraio al 19 marzo, viene presentata in un incontro pubblico mercoledì 26 alle 21 in Salone Estense
Il portale fornirà anche indicazioni e suggerimenti per organizzare al meglio la propria visita scolastica al Sacro Monte di Varese e al Monte San Giorgio. Ne abbiamo parlato con il curatore Marco Crepaldi
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant’anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
Il progetto pilota ideato da MC Communication & Video Production insieme ad Archeologistics e Varese Web si concentrerà sul Sacro Monte di Varese e il Monte San Giorgio
La mostra prende spunto dal titolo del Giubileo in corso dedicato appunto alla Speranza, ripercorre la visita del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano al Sacro Monte, dello scorso novembre. Visibile dal 4 febbraio
Domenica 26 gennaio alla mattina al Centro Congressi De Filippi si è tenuta anche una conferenza, dal titolo “Alpini ribelli. Le Penne Nere nella Resistenza 1943 – 1945”
La salita al santuario e la santa messa. Il vicario don Franco Gallivanone ha ricordato ai fedeli l’importanza di un cammino di riconciliazione, solidarietà, liberazione e speranza
La magia della grande musica classica incanta il pubblico nel cuore del borgo di santa Maria del Monte a Varese
La composizione da 1000 pezzi è uno scatto del fotografo Daniele Venegoni. Il puzzle diventa ora una delle ricompense del crowdfunding che sostiene la realizzazione di un percorso pedonale di due chilometri dalla stazione di Castronno al nuovo Spazio Libero di Varesenews
Il Segretario di Stato di Sua Santità è venuto in visita su invito della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte e di don Eros Monti arciprete della Parrocchia in occasione dei 40 anni dalla visita di Papa Giovanni Paolo II
La visita nel 40esim anniversario della visita di Papa Giovanni Paolo II. Divieto di salire con i mezzi propri dalle 13 alle 19
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti