
Luvinate
A Luvinate 400 mila euro di lavori per evitare alluvioni e prevenire incendi
Le opere sono state svolte in zona Motta, Sentiero 10 e Sentiero Sorgenti
Le opere sono state svolte in zona Motta, Sentiero 10 e Sentiero Sorgenti
Il fiume si è gonfiato e in prossimità del ponte in via San Vito appariva pieno, anche a causa di sassi, massi, rami e detriti caduti da monte, dove sono in corso lavori per evitare nuove alluvioni
Prossimi interventi: il ponte sul sentiero 10, sistema di alert di protezione civile, zona Motta/Selvapiana
Dall’incendio del Campo dei Fiori Luvinate ha vissuto 4 alluvioni. Ma ieri no, grazie a lavori di messa in sicurezza che non si sono fermati neanche durante la fase 1 dell’epidemia del Coronavirus.
Sono partiti i lavori di sistemazione dell’alveo del Tinella. Un’opera da 415.000 euro che terminerà a giugno
The crossing, which was damaged by the fire last year, has been completed. And throughout the year, other works will be put in the pipeline
È stato ultimato l’attraversamento che era stato danneggiato con l’incendio dell’anno scorso. E nel corso dell’anno saranno messe in cantiere altre opere
Gli interventi di riqualificazione non si fermano e uno dei simboli del nostro territorio sembra fuori pericolo. Questo quanto affermato da chi si sta occupando della salute dell’albero
Nuovo intervento a parte del Consorzio Castanicoltori per guarire la pianta all’ingresso del sentiero del parco el Campo dei Fiori
Martedì 25 giugno, alle 21, verrà presentata la proposta di un nuovo sentiero che colleghi il sentiero n°10 del Parco del Campo dei Fiori con la pista ciclabile del lago di Varese
Domenica 12 giugno, da mattina a sera, laboratori didattici e prodotti locali per grandi e piccini
“Viaggiando liberty” è un vasto programma che ha l’obiettivo di valorizzare i tratti liberty del territorio con iniziative che vanno dal teatro ai concerti e che si svolgeranno sul Sentiero 10
Un progetto in grande stile che vede coinvolti i Comuni di Comerio e Luvinate, il Parco e le associazioni Atelier Capricorno di Cocquio Trevisago e Circolo di Note di Varese
Verrà valorizzato unambizioso progetto turistico-culturale-ambientale lungo il sentiero 10
A parte la popillia infestante di inizio estate, il caldo e il secco hanno eliminato il problema delle muffe. Il sindaco di Biandronno e il suo socio controllano i valori zuccherini dell'uva che hanno raggiunto livelli "mai visti prima"
Ultimi commenti
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese