
La denuncia
Droga e spacciatori: “Non entrate in quel bosco”
Accampamenti e degrado nei boschi delle vallate prealpine divenute «posti pericolosi». Un problema da tempo raccontato da Varesenews a cui è opportuno mettere un argine
Accampamenti e degrado nei boschi delle vallate prealpine divenute «posti pericolosi». Un problema da tempo raccontato da Varesenews a cui è opportuno mettere un argine
Il sindaco di Ceriano Laghetto posta sui social la foto di clienti dei pusher che camminano lungo i binari per raggiungere i boschi dello spaccio: “Hanno soppresso le fermate dello spaccio ma i clienti ora scendono a quella successiva”
La richiesta al sindaco Cattaneo arriva dal rappresentante dei 5 Stelle in consiglio Massimo Oggioni
Il 33enne marocchino era sfuggito in più occasioni agli agenti del Commissariato di Busto Arsizio. Questa volta è stato acciuffato con un carico di eroina
Indagano i carabinieri di Rho. I due feriti (non gravi) non hanno fornito indicazioni su chi possa essere stato ma si pensa ad un regolamento di conti tra spacciatori
Dalle carte dell’inchiesta Atlantic emerge la collaborazione tra due dei tre gruppi di spacciatori presenti in paese con i marocchini dei boschi. Solo il gruppo di De Castro ne resta fuori
L’apparecchio sarà affidato alla Protezione Civile per le ricerche di persone ma sarà a disposizione anche delle Forze dell’Ordine contro lo spaccio nei boschi
Il 51enne finito in manette nascondeva in un appartamento di Quarto Oggiaro 5 kg di eroina, cocaina, hashish e marijuana che poi finiva agli spacciatori del Varesotto
Blitz degli agenti del commissariato di Polizia di Busto Arsizio nella zona boschiva in via Gerenzano. I pusher sono riusciti a fuggire ma la droga è stata sequestrata
Sono continui i blitz da parte dei carabinieri nell’area verde tra Rescaldina, Marnate e Gorla Minore
Prima operazione nei boschi dell’Alto Varesotto per contrastare l’azione degli spacciatori nei boschi. In manette un 19enne che riforniva di cocaina ed eroina decine di clienti
I due, 34 e 54 anni, avevano appena acquistato hashish e cocaina dagli spacciatori nel parco del Rugareto
Nella Giornata Internazionale del Cane, ATS Insubria diffonde i dati dell’Anagrafe Nazionale: 220mila cani nel territorio di competenza, boom di chihuahua e meticci
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel