
Arcisate
Il nubifragio ad Arcisate e gli interventi di protezione civile e volontari
La vicesindaco Sardella ringrazia tutte le persone che domenica 6 luglio hanno contribuito a rimuovere gli alberi caduti e a sistemare i tombini scoperchiati
La vicesindaco Sardella ringrazia tutte le persone che domenica 6 luglio hanno contribuito a rimuovere gli alberi caduti e a sistemare i tombini scoperchiati
Esondazione del Rio Ponticelli e allagamenti in diverse vie del paese. Attivata la Protezione Civile, in prima linea il sindaco Marco Prestifilippo e il comandante Paolo Cazzola. Interventi anche a Viggiù, Ispra e Varese
Si sono svolti questa mattina nella chiesa di Cavagnano i funerali di Anna Adele Castoldi e Giuseppe Rizzotti, i coniugi morti la scorsa settimana all’ospedale di Angera in un tragico omicidio suicidio che ha scosso tutta la comunità di Cuasso
L’appuntamento è per venerdì 27 giugno. Protagonista il Corpo musicale Valceresio, per palcoscenico i portici di Villa Cicogna e come ospite il Coro Simple Singers di Viggiù
Domenica 22 giugno la seconda edizione della “Sfilata in Rosso”, un evento che unisce il fascino delle Ferrari all’eleganza di una sfilata benefica, con un obiettivo importante: sostenere la prevenzione e la cura del tumore al seno
Nei giorni scorsi hanno preso il via al Museo dei Fossili di Besano le riprese e la raccolta dei materiali da inserire sulla piattaforma didattica Artech for Unesco, un portale digitale a disposizione delle scuole che permetterà conoscere i siti Unesco e organizzare visite guidate alla loro scoperta
La sindaca di Cuasso al Monte sconvolta per la tragedia avvenuta questa mattina all’Ospedale di Angera. Nell’ottobre del 2023 un fatto analogo in una villetta della piccola frazione di Cavagnano
Controlli sul territorio e fototrappole di ultima generazione, collegate direttamente alla Centrale operativa della Polizia locale, hanno portato all’individuazione delle due persone responsabili del reato ambientale
Perfetta parità di genere sia in Consiglio comunale che tra gli assessori della Giunta. Tra il sindaco e il suo predecessore pubblici attestati di stima e promesse di collaborazione
Venerdì 6 giugno alle 20,30 a Villa Borromeo è in programma “Frontalieri: tra presente e futuro”, una serata su temi di grande rilevanza per chi vive e lavora tra l’Italia e la Svizzera
Durante un controllo effettuato dall’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, il veicolo è stato sottoposto ad una perquisizione che ha portato al ritrovamento dell’ingente quantitativo di droga
Sabato 24 maggio alle 17 alla Biblioteca di Induno Olona un incontro pubblico organizzato dal circolo indunese del Partito Democratico con la partecipazione di esponenti nazionali e locali del Movimento Europeo Italia e del Movimento Federalista Europeo
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto