
Varese
Varese invasa dalle due ruote: la 21ª Moto Adunata Alpina fa il pieno
Caldo torrido, strade affollate e spirito di amicizia: una giornata indimenticabile tra moto e vespe
1Caldo torrido, strade affollate e spirito di amicizia: una giornata indimenticabile tra moto e vespe
1
In occasione del grande raduno mondiale, con decine di Nazioni rappresentate, lo scrittore varesino Lorenzo Franchini porta a teatro ‘Le infinite strade della Vespa’, un recital in musica e parole
Il gruppo “Della Cascina” parte oggi per partecipare all’evento, con 25 persone su 20 Vespe. Un bel viaggio insieme, per conoscere appassionati da tutto il mondo. Sabato la parata con migliaia di scooter
La mozione della Lega per proteggere la Vespa e il motore endotermico dalle restrizioni ambientali europee trova approvazione in Consiglio Regionale Lombardo: “Simbolo italiano da tutelare”
Appuntamento domenica 29 maggio per il compleanno dell’associazione
I nostri lettori Mirco di Lernia e Laura Faro sono partiti da Cantello alcuni giorni fa per raggiungere la Sicilia in sella ad una vecchia Vespa PX125 del 1982
In tantissimi ad applaudirlo al suo arrivo a Luino dopo che era partito da Cannero sul suo pattìno azionato da una Vespa. L’iniziativa a sostegno di Fondazione Ascoli
È la “Traversata per la Vita” di Alessandro Pozzi, il vespista di Jerago con Orago che grazie ad un particolare alloggiamento lancia l’impresa per una raccolta fondi benefica
Domenica 6 maggio si svolge il 3° Motoraduno delle mitiche moto, con un contorno di iniziative per grandi e bambini
La scelta di Varese come location per questa presentazione stampa non è casuale: nel 1951 la nostra città fu la sede della 26° edizione della Sei Giorni motociclistica Internazionale che vide, tra lo stupore generale, la conquista di 9 medaglie d’oro da parte delle piccole e guizzanti Vespa 125
Si chiama Vespa Sei Giorni e ricorda la competizione “Sei Giorni Internazionale di Varese” che si tenne quasi 70 anni fa nella città Giardino e che ogni anno viene ricordata dagli appassionati
Celebrata al cinema e in letteratura, la moto, nata per espressa volontà dell’imprenditore Piaggio, è ancora un simbolo di libertà
Il Vespa Club di Marchirolo invita gli appassionati ad associarsi e a partecipare a tante divertenti iniziative
La passione per la Vespa già cinquanta anni fa era arrivata in un paese sperduto del paese latino americano. Marta Rosa Martìnez Ambrosini ci racconta la storia con una foto
Restituiti alla casa produttrice cinese gli scooter sequestrati, su richiesta della Piaggio, nel novembre 2013 dalla Guardia di Finanza all’Eicma di Rho. Secondo il Tribunale del Riesame di Varese sono modeli originali
Due giorni di raduno in giro per la provincia per centinaia di appassionati. Domenica partenza prevista da Laveno e tutto il nord del varesotto
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"