Brusimpiano
Domenica Brusimpiano si veste da “C’era una volta…” tra spettacoli e antichi mestieri
Il 27 marzo dalle 14.30 il paese sarà allestito come un tempo, tra vecchi mestieri e spettacoli a raccontare storie del passato, tra divertimento e poesia
27 Marzo 2022
Dopo la prima parte alla scoperta del territorio e dei suoi sentieri il Festival Piambello dal Vivo inaugura la seconda parte del progetto, ricca di nuovi palcoscenici da scoprire e valorizzare.
Si parte dal pomeriggio di domenica 27 marzo con Brusimpiano che si veste da “C’era una volta…”
A partire dalle dalle ore 14,30 e fino alle 16,30, il paese verrà allestito come era una volta dando risalto ai vecchi mestieri e alle vecchie tradizioni.
Il pubblico potrà passeggiare per il borgo di Brusimpiccolo e immergersi in un passato fatto di immagini, di vita comune, di vecchi mestieri.
Poesie e spettacoli allieteranno il pubblico che parteciperà e per chi vorrà, portandosi una tazza da casa, potrà assaggiare il famoso brodo del paese.
Sarà come tornare indietro nel tempo, proprio come iniziano le storie che prenderanno vita durante il pomeriggio: “C’era una volta ma al dì d’in coo” realizzato da due signore del paese, un momento di tradizione delle vecchie compagnie teatrali del paese “Jack e il fagiolo magico” di Intrecciteatrali con Andrea Gosetti e Massimo Testa.
Inoltre non mancheranno il truccabimbi e lo zucchero a velo.
Una giornata di festa per incontrarsi e condividere la storia e le tradizioni di un borgo antico.
Età consigliata dai 3 anni per tutta la famiglia.
La partecipazione all’evento è gratuita con possibilità di offerte libere.
Necessaria invece la prenotazione sul sito www.intrecciteatrali.it/piambello-dal-vivo/
Per maggiori informazioni intrecciteatrali@gmail.com oppure 331 3193531
Il progetto Piambello dal Vivo, girovagando nei comuni della Comunità Montana del Piambello, ne farà scoprire il suo territorio. Un territorio che diventa palcoscenico di nuove storie e si scopre al suo pubblico.
potrebbero interessarti anche
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Doppio Open Day alla scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone a Malnate
malnate
Scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
“L’estasi della lotta”, per il 25 Novembre il Teatro di Saronno propone un atto d’arte e resistenza femminile
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
23 Novembre 2025
Con Green Olimpo Cinemakids apre al teatro per bambini
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
23 Novembre 2025
SpaceLAB: missione astronauti. Laboratorio per bambini da 7 a 11 anni a Varese
varese
Thinker Lab
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025
A Mozzate il film “La vita che verrà – Herself”, la speranza dopo la violenza
mozzate
21 Novembre 2025
A Germignaga la proiezione di “Long Night”, il documentario di Emergency sull’Afghanistan
Germignaga
Cinema Teatro Italia
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025
Il Tommy Bradascio Quartet porta lo swing al Carrozze Hub di Varese
varese
Carrozze Hub
21 Novembre 2025
La Rosa Tatuata sul palco del Black Inside di Lonate Ceppino per la chiusura di “Autunno Visionario”
lonate ceppino
Circolo Black Inside
20 Novembre 2025 - 18 Dicembre 2025
Natale 2025 al Borducan: tra tradizione, magia e sapori del Sacro Monte
varese
Hotel Al Borducan
20 Novembre 2025
Nella Giornata mondiale del diabete a Saronno una serata con il film “Mission” in memoria di Massimo Rotondi
saronno
Cinema Prealpi
20 Novembre 2025
La danza incontra Leonardo da Vinci: al Teatro Giuditta Pasta di Saronno va in scena “Anatomie spirituali”
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

