
Somma Lombardo
La Resistenza delle donne protagonista a Somma Lombardo
In vista della festa della Liberazione Associazione Ombre Rosse e Fonderia dell’Arte propongono una mostra allestita in biblioteca e un incontro sulla figura della partigiana Costanza Nini Arbeja

22 Aprile 2024
Staffette, addette alla logistica, ma anche combattenti armi in mano e giornaliste: sono tanti i volti delle donne nella storia della Resistenza: a questa storia è dedicato l’evento “La nostra battaglia – La Resistenza delle donne” promosso a Somma Lombardo dall’associazione Ombre Rosse e da Fonderia dell’Arte, in vista della Festa della Liberazione.
L’appuntamento è per lunedì 22 aprile: racconti, video, testimonianze e mostra fotografica in ricordo della partecipazione delle donne. La mostra fotografica sarà allestita in Biblioteca e visitabile dalle 10.30 alle 17.30.
La sera alle 21 invece si terrà l’incontro, con uno sguardo sul tema attraverso una vicenda individuale, quella della partigiana Costanza “Nini” Arbeja, che giovanissima – aveva 17 anni – si unì alla lotta contro i fascisti e i tedeschi. Anche l’incontro è ospitato alla biblioteca civica di via Marconi 6.
L’iniziativa di Ombre Rosse e Fonderia dell’Arte ha anche il patrocinio della città di Somma Lombardo.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


23 Maggio 2025
Aspettando Agreenfest: un viaggio lungo la Via Francisca tra storia, natura e incontri
Casciago
Morosolo

17 Maggio 2025
“Into the Sun”con Elmec Solar +: un’immersione nel futuro del fotovoltaico residenziale
Elmec Informatica

17 Maggio 2025
“L’organista incontra lo storico”, la musica a Varese nel 1700
varese
Chiesa di San Michele Arcangelo – Varese

15 Maggio 2025
“Visighéri da vùus”, il libro del varesino Enea Biumi al Salone del Libro di Torino
torino

14 Maggio 2025
A Visionare 2025 Marco Ermentini e il potere discreto dell’architettura timida
varese
Villa e Collezione Panza di Varese

13 Maggio 2025
“Mai più soprusi”, a Laveno-Mombello un convegno per dire stop a bullismo e cyberbullismo
laveno mombello
Oratorio del Ponte di Laveno Mombello

10 Maggio 2025
Una giornata alla scoperta del teleriscaldamento di Busto Arsizio
Busto Arsizio

10 Maggio 2025
Fantasy, giochi, musica celtica e grafia elfica: a Sesto Calende arriva il “Next Gen Playground”
sesto calende
Biblioteca di Sesto Calende

10 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
Al Monastero di Cairate la sfida dell’arte per il Pianeta Terra
cairate
Monastero di Cairate

09 Maggio 2025
“Ricordi di una vita. Una tradatese si racconta”: il diario di Mariuccia Trotti Uslenghi alla Biblioteca Frera
tradate
Biblioteca Frera Tradate

09 Maggio 2025
“Abitare la tua casa, il tuo corpo”, alla Galleria Boragno il libro di Luigi Bellaria
Busto Arsizio
Galleria Boragno

09 Maggio 2025
A Biandronno “Titanic: abbiamo colpito un iceberg – Gli italiani a bordo del gigante dei mari”
biandronno
Sala Oriana Fallaci

08 Maggio 2025 - 29 Maggio 2025
I giovedì sera di Bodio Lomnago si tingono “di blu”: al Gallione arrivano i sapori del mare
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

05 Maggio 2025
Il professor Dionigi presenta il suo “Taccuino di chirurgia” in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

04 Maggio 2025
Tutte le domeniche di maggio apertura della Bottega Solidale di Good Samaritan ODV
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

04 Maggio 2025
Secondo appuntamento con la Rassegna Organistica della Basilica di Varese
varese
Basilica di San Vittore

04 Maggio 2025
78° assemblea di Confagricoltura Varese: “L’agricoltura che vogliamo nella Provincia che vorremmo”
varese
Ville Ponti

04 Maggio 2025
In riva al lago di Varese la premiazione del concorso “Dolci acque, una risorsa da scoprire e valorizzare”
varese
Lega Navale Italiana Sezione di Varese

04 Maggio 2025 - 29 Giugno 2025
Il borgo di Arcumeggia si risveglia, s’inaugura la mostra dedicata al paese dipinto
Arcumeggia
Sangalleria di Arcumeggia

04 Maggio 2025
Ruote della storia in Valle, a Marnate sfilano i mezzi della Seconda guerra mondiale
marnate
Vecchio casello di Prospiano

03 Maggio 2025
Alla scoperta delle rane: un laboratorio scientifico per piccoli esploratori
varese
Thinker Lab

03 Maggio 2025
A Lavena Ponte Tresa un Recital Organistico
Lavena Ponte Tresa
Chiesa Santissimo Crocifisso Lavena Ponte Tresa

03 Maggio 2025 - 04 Maggio 2025
L’affascinante mondo dei rapaci si racconta a Boarezzo
boarezzo
Boarezzo

03 Maggio 2025
A Cadegliano Viconago concerto per la Pace nel mondo del duo “Giorgio Perlasca”
cadegliano viconago
Chiesa Sant’Antonio

03 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
A Grantola “Mutabile Conflitto”, la mostra personale di Gianfranco Tassi
grantola
Ex chiesa San Carlo

03 Maggio 2025
Mostra collettiva “Lo Scrigno”: dal 3 al 31 maggio a Legnano
legnano
Lo Scrigno – Spazio Espositivo – Centro Artistico Culturale

03 Maggio 2025 - 10 Maggio 2025
Alla libreria Ubik di Varese una mostra dedicata ai 300 anni di Giacomo Casanova
varese

01 Maggio 2025 - 04 Maggio 2025
A Gallarate torna il Mercatino Regionale Francese
gallarate
Piazza Libertà – Gallarate

12 Aprile 2025 - 31 Maggio 2025
“Di bianco e di essenza”, la mostra personale di Lorenzo e Simona Perrone da Punto sull’Arte a Varese
varese
Galleria Punto sull’Arte – Viale Sant’Antonio 59/61, Casbeno

11 Aprile 2025 - 11 Maggio 2025
I 100 anni della Autolaghi in mostra al Museo Fisogni
tradate
Museo Fisogni

11 Aprile 2025 - 12 Ottobre 2025
A Villa Panza “Un altro sguardo”, la nuova mostra con le opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa
varese
Villa Panza
