Econonews

Coldiretti Varese con Assofloro: trasformare i residui verdi da costo a risorsa

Un convegno il 3 ottobre a Varese per valorizzare i residui verdi e trasformarli in opportunità per imprese e territorio, con il contributo della floricoltura e delle buone pratiche

03 Ottobre 2025

Trasformare i materiali di risulta del verde pubblico e privato in una risorsa concreta per imprese, amministrazioni e comunità locali è l’obiettivo principale del convegno “Materiale di risulta del verde pubblico e privato – Valorizzazione, buone pratiche e strumenti di tracciabilità per le aziende agricole, artigiane e le Amministrazioni pubbliche”, che si terrà venerdì 3 ottobre, dalle ore 10.30 alle 12.30, al Centro Congressi Ville Ponti di Varese (Piazza Litta 2). L’incontro, promosso da Assofloro in collaborazione con Coldiretti, Federforeste, e l’Associazione Florovivaisti Varesini, è patrocinato dalla Regione Lombardia.

Un settore strategico per il territorio
Per Coldiretti Varese, partner dell’iniziativa, questo evento rappresenta un passaggio fondamentale per il comparto florovivaistico locale, un settore ad alto valore aggiunto che contribuisce in modo significativo alla cura del paesaggio, alla qualità urbana e alla competitività delle imprese. Il presidente di Coldiretti Varese, Pietro Luca Colombo, ha sottolineato l’importanza della floricoltura come “asset strategico” per la provincia: “La floricoltura tutela il paesaggio, genera lavoro qualificato e innova i servizi ecosistemici urbani. La valorizzazione dei residui verdi attraverso tracciabilità e buone pratiche condivise è fondamentale per ridurre i costi, aumentare la sostenibilità e creare nuove opportunità per le aziende e le comunità locali”.

Il valore della circolarità dei residui verdi
Nel corso del convegno, saranno presentati gli strumenti di tracciabilità elaborati da Coldiretti e Assofloro, utili per le imprese, con esempi pratici sulla gestione e valorizzazione di scarti di verde come sfalci, ramaglie, piante e fiori invenduti, nonché scarti derivanti dalla lavorazione del fiore reciso. Un focus particolare sarà dedicato alle indicazioni operative stabilite dalla Delibera n. 2415/24 di Regione Lombardia, che fornisce linee guida per la gestione dei residui del verde pubblico e privato.

30 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.