Somma Lombardo

Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla

Martedì 25 novembre il Centro di ascolto Leyla propone una riflessione e strumenti concreti e informazioni chiare per aiutare il pubblico a riconoscere il cyberstalking, proteggersi in rete e agire legalmente per tutelare la propria privacy

25 Novembre 2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Progetto Layla Aps organizza un incontro pubblico sul tema del cyberstalking, una delle forme più insidiose e diffuse di violenza contemporanea. L’evento, dal titolo “Cyberstalking. Tra luci ed ombre“, si terrà martedì 25 novembre alle 20.30 presso la sala polifunzionale della Biblioteca comunale di Somma Lombardo, in via Marconi 6/c.

Un incontro per riconoscere, difendersi, reagire

La serata, a ingresso gratuito, ha l’obiettivo di offrire strumenti concreti e informazioni chiare per aiutare il pubblico a riconoscere il cyberstalking, proteggersi in rete e agire legalmente per tutelare la propria privacy. Un’occasione per riflettere su come la violenza si stia evolvendo anche nel digitale, attraversando smartphone, social network e spazi virtuali sempre più presenti nella vita quotidiana.

L’incontro si inserisce nel percorso più ampio di sensibilizzazione e prevenzione portato avanti da Progetto Layla, realtà attiva a Somma Lombardo dal 2018 come centro di ascolto, supporto psicologico e assistenza legale per donne e minori vittime di violenza.

La voce di chi lavora accanto alle vittime

«Continuare a parlare di violenza è necessario per riconoscere e accogliere i bisogni di chi spesso non riesce a chiedere aiuto – – spiegano le promotrici – Il cyberstalking, in particolare, è una forma subdola che mina la libertà e la sicurezza anche quando non si è fisicamente vicini all’aggressore».

Progetto Layla si propone come punto di riferimento per tutte le donne in difficoltà, grazie a una rete di professioniste che offre supporto psicologico, consulenza legale e accompagnamento nei percorsi di uscita dalla violenza. Accanto al lavoro quotidiano con le vittime, l’associazione promuove sul territorio eventi formativi, incontri pubblici e iniziative di prevenzione.

Foto di Aritha da Pixabay

17 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.