
Bisuschio
A Bisuschio cinque serate per scoprire il cielo con “AstroOttobre 2025”
La rassegna scientifica promossa dall’Associazione M42 porta nel Maxi Salone del Comune una serie di incontri tra divulgazione, curiosità astronomiche e riflessioni sullo spazio

03 Ottobre 2025
Cinque venerdì, cinque appuntamenti per viaggiare tra le meraviglie dell’Universo: a Bisuschio torna “AstroOttobre”, la rassegna promossa dall’Associazione Astronomica M42, che ogni anno porta conferenze divulgative a tema scientifico e astronomico nel cuore della Valceresio. L’edizione 2025 si svolgerà nei venerdì del 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre, sempre alle 21:00, nel Maxi Salone del Comune di Bisuschio. L’ingresso è libero e l’iniziativa è patrocinata dal Comune.
Un viaggio tra storia, scienza e percezione
Il primo appuntamento sarà venerdì 3 ottobre con la conferenza “Un Astronomo di nome Giorgio Baj”, a cura dell’Associazione M42, che renderà omaggio a una figura centrale nella storia dell’astronomia locale.
Il 10 ottobre, Alessandro Merga e Maurizio Bosetti guideranno il pubblico “Sotto il cielo del Monferrato”, con una serata dedicata all’osservazione del cielo e alle curiosità astronomiche legate a questa affascinante regione.
Il 17 ottobre sarà la volta di Silvia Masetti, protagonista di “AstroDoc – anatomia spaziale”, una conferenza che unisce medicina, spazio e tecnologia in un racconto accessibile e stimolante.
Dalla percezione alla musica delle stelle
Il 24 ottobre, Maurizio Bosetti proporrà una riflessione originale con la conferenza “Percezione – La realtà è come ci appare?”, un invito a esplorare i limiti dei nostri sensi e la costruzione della realtà che ci circonda.
Gran finale il 31 ottobre con Roberta Vegetti e “Il suono dell’Universo”, un evento che unisce scienza e arte: oltre alla conferenza, è prevista una mostra e un momento conviviale con rinfresco.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

12 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

12 Ottobre 2025
“Voci dal passato”: un viaggio tra gli archivi di famiglia varesini
varese
Archivio di Stato di Varese

11 Ottobre 2025
A Varese l’incontro con Carlo Bartoli, “Parla il Colle: com’è cambiata l’Italia con i messaggi dei Presidenti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
“Commenti, comunità e dibattito online”, i temi dell’incontro a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il busto originale di E.t: l’omaggio al maestro del cinema Rambaldi
varese
Multisala Impero di Varese

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025
A Varese una cena nel buio per scoprire i sapori con i sensi
varese
Fuoricontesto

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati a Varese
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
Giuliana Sgrena presenta il suo libro “Me la sono andata a cercare” a Varese
varese
Biblioteca civica di Varese

10 Ottobre 2025
Alessandro Tinti a Varese con “Resistere altrove. Lezioni curde sul contropotere”
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
“Nascere a Varese”, un convegno di Azione per riflettere sul declino demografico
varese
Sala Montanari

10 Ottobre 2025
Barasso, una serata tra libri e teatro con Daniele Ossola e il suo giovane investigatore
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

10 Ottobre 2025
Nel salone dell’oratorio la presentazione del libro “Unità Pastorale Cazzago Inarzo 2000-2013”
cazzago brabbia
Oratorio Cazzago Brabbia

09 Ottobre 2025
Al Gallione l’autunno si celebra con le tagliatelle ai porcini
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati
varese

09 Ottobre 2025
Marco Balzano presenta il suo ultimo libro “Bambino” a Castronno
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

07 Ottobre 2025
Lo stupore dell’inatteso accende la cultura a Busto Arsizio: torna la Settimana di Esperimenti Culturali
Busto Arsizio
Museo del Tessile

07 Ottobre 2025
Parco del Ticino, le guardie ecologiche volontarie incontrano i cittadini a Vergiate
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

07 Ottobre 2025
Parte da Sesto Calende il “Tour del Vincitore” del premio letterario Amalago 2025
ascona
Biblioteca di Sesto Calende

06 Ottobre 2025
A Gorla Minore una serata per parlare di disabilità, tutele e diritti
gorla minore
Auditorium Peppo Ferri

06 Ottobre 2025
L’Associazione mazziniana propone a Varese un incontro sulla figura di Giosuè Carducci

06 Ottobre 2025
Quattro anteprime con il cinema d’autore al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese
