
Luino
Presto a Luino i lavori di Alfa srl per evitare gli scarichi dei liquami nel lago
Annunciati dei prossimi mesi cospicui interventi sulla rete fognaria. In piazza Libertà una vasca di “prima pioggia“ di mille metri cubi
Annunciati dei prossimi mesi cospicui interventi sulla rete fognaria. In piazza Libertà una vasca di “prima pioggia“ di mille metri cubi
E' stata collocata tra via Cesare Battisti e angolo via Papa Giovanni XXXIII. «Meno bottiglie di plastica dal supermercato, maggiore salvaguardia dell'ambiente e un risparmio economico per le famiglie», ha spiegato il sindaco
Il progetto lanciato dall'amministrazione comunale, coinvolgerà bimbi e famiglie
Al convegno di Aime presentato la prima parte del progetto di Giorgio Caporaso. L'assessore all'Ambiente Cattaneo: "Siamo a buon punto: nel 2023 il Lago tornerà balneabile"
Presentata la ‘’carta d’identità’’ delle risorse idriche lombarde che ne descrive provenienza, età e qualità
Entrerà in vigore a luglio: 0,45 euro al chilo per i manufatti in plastica con singolo impiego. Giovanni Orsi Mazzucchelli (presidente gruppo merceologico gomma e materie Plastiche” di Univa): “È giunto il momento che le istituzioni riprendano il contatto con la realtà di una società in ginocchio"
Il segreto dietro lo scafo realizzato da un'azienda svedese sono gli hydrofoils: una tecnologia inventata cento anni fa dall'ingegnere Enrico Forlanini e sperimentata proprio sul Verbano
L'effetto combinato delle misure restrittive per contenere la pandemia e il Superbonus fa crescere la domanda di abitazioni di campagna
Terza giornata di pulizie nelle aree boschive di Pianbosco. L'appuntamento, per chiunque voglia partecipare, è per sabato 17 aprile alle 9 fino alle 12,30
L'associazione nata nel 2015 dall'esempio di Damiano Marangoni conta ormai decine di volontari e centinaia di sacchi di immondizia raccolti ogni anno
Il progetto promosso dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Obiettivo: ricerca e conservazione dei mammiferi selvatici europei
La scrittrice Lucia Spezzano ha pubblicato un libro per l'infanzia dedicato al rispetto della natura e presentato in due versioni, una in collaborazione con Legambiente Valcuvia e l'altra con la Comunità Operosa Alto Verbano
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor