
Mamma scegliamo un libro?
Il piacere di leggere un albo illustrato non ha età
La libraia Laura Orsolini propone a bambini e ragazzi due albi illustrati bellissimi da sfogliare, per girare il mondo o rivivere una grande avventura
La libraia Laura Orsolini propone a bambini e ragazzi due albi illustrati bellissimi da sfogliare, per girare il mondo o rivivere una grande avventura
Due sorelle e due vite lontanissime, segnate da violenza, abbandoni e stereotipi cui sottrarsi, traendo forza l'una dall'amore dell'altra. La recensione di Borgo sud di Donatella Di Pietrantonio per Strega Varese
Il fatto, accaduto in provincia di Varese nel pollaio di famiglia di una nostra giornalista, ha una spiegazione scientifica
La libraia Laura Orsolini dedica alla Festa della mamma i libri da consigliare questa settimana ai bambini, con molto affetto e infinita delicatezza, tra poesie e risate
La compagnia teatrale presenta il calendario estivo con itinerari lungo tutto il Nord Italia. Confermata anche quest’anno la data di Sesto Calende con un “concerto divulgativo” dedicato a Dante
Leggere è divertente come un gioco. La narratrice Betty Colombo gioca con la parola leggere e invita a farlo, per diventare "leggeri leggeri"
Il collezionista dedicò tutta la sua vita alla ricerca e all'ispirazione, lasciando a Villa Panza, oggi bene del Fai-Fondo Ambiente Italiano una collezione di opere famosa in tutto il mondo
Lunedì 19 aprile, alle ore 17.30, la presentazione della mostra che dà il titolo alla Settimana dell'Astronomia 2021 e inaugura il nuovo spazio espositivo on line realizzato da Fondazione Lombardia per l'ambiente
Sono una quarantina i dipinti di illustri pittori ispirano e raccontano la nuova favola originale scritta da nonna Angela per avvicinare i bambini all'arte
Il magazine edito dall’Unione degli Industriali cambia grafica e per la prima volta anche l’immagine della testata. Roberto Grassi, presidente Univa: “La pandemia e la crisi non devono fermare le nuove idee e i progetti: con questo spirito è nato il nuovo abito della nostra rivista”
La collaborazione con Università degli studi dell'Insubria e Comune di Varese per favorire la cosiddetta «citizen science»: tutti i cittadini sono chiamati a contribuire con segnalazioni, avvistamenti, fotografie che verranno condivise sui nostri canali
Il museo è chiuso ma la direttrice ha proposto una lettura del mito di Orfeo, raccogliendo le opere di artisti italiani e stranieri e realizzando una galleria virtuale di opere inedite
Videomaking, comunicazione digitale, scrittura creativa e inglese: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi corsi in arrivo. Iscrizioni aperte
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"