
Il nuovo anno
Bene comune, pace e giustizia sociale, “il 2025 che vorrei“
Un lettore in poche righe racchiude gli elementi che porterebbero ad un mondo migliore. Un percorso che sembra a portata di mano ma che suona come una vera utopia
Un lettore in poche righe racchiude gli elementi che porterebbero ad un mondo migliore. Un percorso che sembra a portata di mano ma che suona come una vera utopia
Un infermiere "qualunque" racconta le sue difficoltà a reperire le strumentazioni di base per il lavoro quotidiano
Caro Direttore, è con l’affermazione da più di un quarantennio del neoliberismo e della globalizzazione capitalistica che sul piano ideologico
La preoccupazione di un amministratore pubblico che denuncia le disparità vissute da pochi rispetto alla maggioranza dei cittadini. Il caso dell'aumento (bocciato) del finanziamento pubblico ai partiti
Dialogo aperto con i genitori su menù e qualitàà del cibo. Le risposte degli assessori con riferimento alla struttura e alla fornitura di materiale
Gentile direttore, Il sole sorge ancora ad Oriente? Questo antico mitico interrogativo mi si è riproposto nei giorni scorsi dopo
La commossa testimonianza di un figlio che ha visto guarire suo padre da una grave malattia
Buongiorno Direttore, con la presente segnalo il degrado, ed il potenziale pericolo, nel primo tratto di Via Gasparotto (nei pressi
I media quest'anno hanno dedicato scarsa o, forse, nessuna attenzione alla ricorrenza del golpe militare dell'11 settembre 1973, con cui Augusto Pinochet rovesciò il governo socialista di Salvador Allende. La riflessione di un lettore
Il ricovero, l'intervento e la degenza raccontati da un lettore che ricorda l'ambiente professionale, empatico e appassionato
La domanda di un lettore: bene asfaltare, ma perché non coordinare tutti i lavori per la posa dei sottoservizi così da non dover “aprire“ la strada dopo pochi giorni?
Recentemente molte persone si sono giustamente interrogate sulla differenza che i media hanno riservato al naufragio il 20 agosto della barca Bayessn rispetto al naufragio del 22 agosto di un barcone sul fiume Drina tra la Bosnia e la Serbia
Videomaking, comunicazione digitale, scrittura creativa e inglese: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi corsi in arrivo. Iscrizioni aperte
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo