Due giorni di mercatini, musica, spettacoli, profumi di cucina e, naturalmente, l’arrivo di Babbo Natale con la sua allegra “squadra” di orsi ed elfi: un fine settimana pensato per far sognare grandi e bambini, a due passi dalla stazione ferroviaria di Arcisate
Arcisate
Dal 1° novembre al 24 dicembre, in occasione delle festività, la città lancia l’iniziativa che offre riduzioni fino al 20%
Arcisate
Organizzato dalla Pro Loco Arcisate APS, un programma ricchissimo promette brividi e divertimento per tutte le età, dai più piccoli agli adulti più temerari
Lombardia
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Varese
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Castronno
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
Arcisate
I pazienti che avevano appuntamento negli ambulatori di Ortottica, Cardiologia, Allergologia e Counseling Viaggiatori Internazionali verranno ricontattati per la riprogrammazione delle visite
Busto Arsizio - Arcisate - Laveno Mombello
Nel 1919, dopo il crollo dell’impero, la città era in ginocchio. I socialisti d’Europa lanciarono una campagna solidale, che arrivò fino alle città e alle valli del Varesotto. Una storia che parla anche dell’oggi, scrive Claudio Mazzanzanica
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"