Materia
A Materia nasce una comunità energetica rinnovabile
Il progetto, aperto a cittadini e imprese di Brunello, Castronno, Mornago e Sumirago, sarà presentato lunedì 26 maggio alle 21.

Il progetto, aperto a cittadini e imprese di Brunello, Castronno, Mornago e Sumirago, sarà presentato lunedì 26 maggio alle 21.
Un viaggio attraverso la natura, la resilienza e la scoperta. Cammini che raccontano il territorio, incontri con fotografi e naturalisti, storie di giovani viaggiatori e riflessioni sulle sfide ambientali animeranno lo spazio culturale con otto appuntamenti da non perdere
Cinque serate, cinque modi di vivere la musica: a maggio Materia si trasforma in un palcoscenico aperto alle tradizioni popolari, alla nuova scena rap, alla festa dell’Eurovision e ai suoni più autentici della canzone d’autore
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Sara, una ragazza di 14 anni di Castronno (abita a Sant’Alessandro, a pochi passi da Materia, la nuova “casa” di VareseNews) che ha deciso di rendere felice qualche animale sfortunato con un’offerta importante, denaro ricevuto per suo compleanno
Un giovane artigiano ha realizzato l’impianto elettrico dello spazio libero di Sant’Alessandro. La storia della ditta “Mille luci” è il frutto di una vocazione: “Se c’è passione, tutto diventa possibile”
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
A Materia spazio libero una serata che precede il 25Aprile: immagini e parole sui luoghi dove è nata la Costituzione
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Giovedì 8 maggio alle 18.00 SPI CGIL Varese promuove un incontro pubblico sui cinque quesiti referendari di giugno. Presenti Pierfrancesco Majorino, Helin Yildiz e Tania Scacchetti
Giovedì 8 maggio i docenti Mauro Fattor e Marco Ferrari dialogano con il direttore Marco Giovannelli in un incontro aperto sulla visione editoriale e l’impegno ambientale del quotidiano
Dalle fake news alle prove su strada, un ciclo di incontri con esperti e appassionati per fare chiarezza sul presente e il futuro della mobilità elettrica
L’azienda specializzata nella produzione e costruzione di case in legno si è occupata dell’agorà: lo spazio dedicato agli eventi e agli incontri al centro della nuova casa di VareseNews
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti