Barasso
A Barasso una mattinata di sport e valori: l’Istituto Campo dei Fiori marcia verso Milano-Cortina
Bambini e ragazzi dell’Istituto Campo dei Fiori protagonisti di una giornata all’insegna dei valori olimpici
Bambini e ragazzi dell’Istituto Campo dei Fiori protagonisti di una giornata all’insegna dei valori olimpici
Grazie ai fondi di rigenerazione urbana di Regione Lombardia, il Comune ha recuperato la facciata storica e il tetto dell’edificio ottocentesco. Presto nuovi spazi per associazioni, cultura e servizi
Grazie ai fondi di rigenerazione urbana di Regione Lombardia, il Comune ha recuperato la facciata storica e il tetto dell’edificio ottocentesco. Presto nuovi spazi per associazioni, cultura e servizi
Grazie ai fondi di rigenerazione urbana di Regione Lombardia, il Comune ha recuperato la facciata storica e il tetto dell’edificio
Una giornata di tradizione, caldarroste, piatti tipici e artigianato locale: a Comerio torna la Castagnata 2025 con tante attività per tutta la famiglia
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
L’opera dell’artista Andrea Ravo Mattoni trasforma una parete anonima in un simbolo culturale. Un murales ispirato a Caravaggio che parla ai cittadini, agli studenti e al tempo presente
L’opera dell’artista Andrea Ravo Mattoni trasforma una parete anonima in un simbolo culturale. Un murales ispirato a Caravaggio che parla ai cittadini, agli studenti e al tempo presente
L’intervento voluto dall’amministrazione comunale prevede il coinvolgimento di tutte le scuole che nei prossimi giorni visiteranno il cantiere
Ogni domenica di ottobre l’Opera Bistrò di Comerio propone la Festa della Polenta: un menù dedicato alla tradizione lombarda con antipasto, polenta con due condimenti e dolce a 25 euro. Disponibile anche menù bimbi
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
L’opera è collocata in un punto di grande passaggio proprio per essere vista e vissuta da tutta la comunità

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra