Varese
Notte di soccorsi nel Varesotto tra malori, aggressioni e incidenti
Decine gli interventi legati a malori improvvisi, aggressioni, intossicazioni e incidenti stradali
Decine gli interventi legati a malori improvvisi, aggressioni, intossicazioni e incidenti stradali
Appuntamento Domenica 16 novembre, alle ore 17, presso la Sala Consiliare. Il libro di Irene Vella affronta con profondità il tema della violenza sulle donne e dei femminicidi
Figlia di Italo Colombo, apprezzato dirigente sportivo, e allieva del maestro Antonio Pagano, Lucia era conosciuta e amata per il suo entusiasmo contagioso, la sua umanità e la disponibilità con cui metteva a disposizione le proprie capacità in ogni progetto o iniziativa legata allo sport
Dal 2014 al 2023 oltre 3.300 incidenti in bicicletta nel Varesotto: una mappa che evidenzia il rischio più alto nei centri urbani e lungo le direttrici di pianura, mentre i comuni del nord registrano numeri più contenuti
Gli Enti Bilaterali portano a Villa Cagnola tre giornate tra convegni e MyJob Day. Iscrizioni aperte fino al 24 ottobre
Nell’ambito delle iniziative promosse per l’Ottobre Rosa, ASST Sette Laghi estende l’offerta con tre giornate di screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
Domenica 26 ottobre nella sala consiliare di Villa De Strens un pomeriggio tra parole, emozioni e musica
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Nel corso dell’anno, la CER è cresciuta dai tre membri fondatori agli attuali 34 (tra cui Comuni, scuola dell’infanzia, parrocchia e privati cittadini), raggiungendo una potenza complessiva di 190 kW di energia prodotta
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
Un’occasione per conoscere le attività del club e incontrare nuove persone. Appuntamento mercoledì 8 ottobre, dalle 10 alle 12, a Villa Cagnola a Gazzada Schianno, evento gratuito e aperto a tutti
Questi gli eventi in programma a Gazzada Schianno: Venerdì 3 ottobre, ore 17.30 – Aperitivo in rosa. Domenica 12 ottobre, dalle ore 14.30 – Corso di difesa personale, Sabato 18 ottobre – Lezione gratuita di yoga

La torta e gli abbracci, e il “bagno“ di amici per il giorno del suo 96° compleanno. “Amicizia e buon vino elisir di lunga vita“
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"