Provincia
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Provincia
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Ambiente
Nei comuni di Cairate, Carnago, Caronno Varesino, Gazzada Schianno, Lonate Ceppino, Castelseprio e Brunello i cittadini potranno utilizzare l’app che permette di riconoscere i materiali da conferire scansionando il codice a barre dei prodotti
Salute
A fronte della cessazione, a vario titolo, del rapporto convenzionale da parte di alcuni medici operanti nel territorio afferente ad ASST Sette Laghi, ecco le misure organizzative volte a garantire la continuità dell’assistenza sanitaria
Ricorrenze
Il 19 luglio 1985, alle 12.22, il crollo dei bacini di decantazione della miniera di fluorite di Prestavel, in Trentino, liberò circa 180 mila metri cubi di fango, che precipitarono a valle a una velocità impressionante. L’abitato di Stava, frazione del Comune di Tesero, fu raso al suolo
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni