Fotonotizia
In gelateria a Vergiate un cliente speciale, chef Giorgio Locatelli
Il cuoco stellato e giudice di Masterchef ha fatto visita a “Il gelato di Marina” nella sua Vergiate

Il cuoco stellato e giudice di Masterchef ha fatto visita a “Il gelato di Marina” nella sua Vergiate
L’annuncio dato con un post facebook in cui Giorgio Locatelli spiega che la chiusura è dovuta a cause “indipendenti dalla sua volontà”. E lascia intendere che ci sono nuovi progetti
Il 19enne di busto ha commentato con fairplay il suo posto perso in masterclass per un soffio: “È stata una figata”
Il giovanissimo “Ludovico da Busto“ si è conquistato con onore una seconda possibilità durante le selezioni di Masterchef 2024, le cui prime due puntate sono state trasmesse nella serata di ieri su Sky Uno
Tra gli argomenti trattati nella conferenza stampa che ha annunciato la 13esima edizione italiana di Masterchef, hanno spiccato le opinioni dello chef stellato (e varesino nell’anima, più precisamente di Corgeno, malgrado viva da molti anni a Londra)
E’ stata la prima aspirante concorrente ad entrare nella cucina di Masterchef edizione 2022. Ma non l’unica varesina delle prime due puntate: con lei anche Edoardo da Varese
Tornato nella sua Corgeno, il giudice di Masterchef augura buon lavoro al nuovo sindaco Daniele Parrino e al consiglio comunale
Alcune eccellenze dell’enogastronomia varesina tra i protagonisti dell’evento che si è svolto il 7 e 8 novembre
In un divertente scambio di opinioni con i colleghi giudici di Masterchef, lo chef originario di Corgeno ha sostenuto le “ragioni del cucchiaio” incarnate da uno zio gallaratese (mentre un altro zio è punto di riferimento per gli Amaretti)
La prima puntata dell’ottava edizione di Masterchef, andata in onda nella serata del 17 gennaio su Sky Uno, è stata
E’ di Corgeno, ma è diventato uno chef internazionale a Londra, il prossimo giudice di Masterchef, italia, che prenderà il via giovedì 17. E uno speciale anticipa la sua storia, dalla nonna Vincenzina allo zio Renato
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"