Cislago
Cislago inaugura la Panchina della Legalità nel ricordo di Paolo Borsellino
Sabato 19 luglio il 19 luglio la cerimonia in memoria delle vittime della mafia e l’inaugurazione della nuova panchina in via Falcone

Sabato 19 luglio il 19 luglio la cerimonia in memoria delle vittime della mafia e l’inaugurazione della nuova panchina in via Falcone
Appuntamento alle 20.30, quando verrà inaugurato anche il murales realizzato dagli alunni della scuola media
Da maggio a luglio una serie di incontri dedicati al tema della legalità e alla memoria dei giudici a trent’anni dalle sgargi di Capaci e di via D’Amelio
Durante il consiglio comunale di lunedì 19 luglio è stato dichiarato che verrà anche disegnato un murale
La piantumazione di un nespolo e di una farnia in ricordo di Falcone e Borsellino all’istituto professionale di Gallarate: il seme della legalità crescerà e sarà da monito per tutti gli studenti della scuola
Cinquecento chili di tritolo fecero saltare la macchina di Giovanni Falcone e quelle del corteo che lo scortava a Palermo. È successo nei pressi di Capaci su un tratto dell’autostrada A29
Rescaldina appenderà un lenzuolo bianco al balcone del municipio e osserverà un minuto di silenzio alle 17.57 per celebrare la Giornata della Legalità
Insieme ai due giudici, vittime della stagione di sangue della mafia, il sindaco e l’associazione Area Giovani hanno ricordato anche gli agenti delle scorte e la moglie di Falcone
A ventotto anni dalla Strage di Capaci i discorsi commemorativi di Sergio Mattarella e Giuseppe Conte
Il 23 maggio 1992, la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro
(foto di Francesco Miseo)
Venerdì 19 luglio a partire dalle 20 nella Sala consiliare “Giovanni Falcone Paolo Borsellino e scorta” una serata sul tema “1992-2019 Per non dimenticare”, in memoria della strage di via d’Amelio
È confermato l’impegno civile dell’istituto in prima linea per l’affermazione della legalità
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto