Lavoro
Franco svizzero molto forte, i frontalieri sfiorano quota 80mila
Venerdì 18 novembre alle 17.30 la Camera di commercio organizza un webinar per presentare la guida al frontalierato per lavoratori e imprese

Venerdì 18 novembre alle 17.30 la Camera di commercio organizza un webinar per presentare la guida al frontalierato per lavoratori e imprese
Gli sviluppi che porteranno alla firma dell’accorso di fine anno fra Italia e Svizzera. Un tema che riguarda 30 mila lavoratori nel Varesotto affrontato dal Partito democratico
Video conferenza in programma lunedì con diversi attori della politica e del territorio
Giuseppe Augurusa, coordinatore nazionale della Cgil per la categoria dei frontalieri, fa il punto della situazione sui provvedimenti presi dalle autorità svizzere
E’ stato presentato questa mattina il progetto Getis per la governance dell’economia transfrontaliera tra Italia e Svizzera, che coinvolge 15 soggetti
Cos'è il glomere e a cosa serve il "volo di purificazione" delle api? Federico Tesser dell'Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago ci spiega che cosa fanno le api quando il clima è freddo
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"