Atletica Leggera
Niente finale mondiale per Arese: “La mia peggior gara in azzurro”
Il varesino di adozione arriva ultimo nella sua semifinale dei 1500 metri che commenta: “Oggi non ne avevo più”
Il varesino di adozione arriva ultimo nella sua semifinale dei 1500 metri che commenta: “Oggi non ne avevo più”
Il varesino di adozione ha vinto assimene a Sebastiano Parolini, Marta Zenoni e Sintayehu Vissa. Grandi risultati anche per Nadia Battocletti e Yeman Crippa
Il varesino d’adozione corre in 3.30.74 abbassando di 1″39 il proprio record nazionale ed è 8° alla prima partecipazione olimpica
Il mezzofondista varesino d’adozione è terzo in batteria e avanza con personalità. Undicesima la staffetta con uomini e donne di Tete che ora prepara l’attesa 4×100 mista maschile
Il 25enne torinese vive e si allena da anni nella Città Giardino sotto la guida di Silvano Danzi. Prima di volare in Francia è tornato a Calcinate degli Origoni per correre insieme al sindaco Galimberti
Il mezzofondista sarà impegnato nei 1500 metri, la bustocca nella staffetta 4×400. La legnanese Epis per la maratona, occhi anche sull’ex Cus Insubria Chituru Ali e Massimo Stano
Il 24enne di origini torinesi vive e si allena da anni a Varese sotto la guida di Silvano Danzi. Strepitosa 4×100: oro per distacco con Jacobs e Tortu. Argenti per Iapichino e per la 4×400
La squadra biancorossa è stata promossa ma deve fronteggiare i costi del massimo campionato: lanciata una campagna con un video di Max Laudadio e con tanti “vip” dello sport varesino
Il Varesino di adozione, allievo di Silvano Danzi, ha siglato il nuovo primato con il tempo di 3:32.13
A Metz l’allievo di Silvano Danzi corre in 7:38.42 e ritocca il primato italiano di Gennaro Di Napoli che resisteva da 27 anni (7:41.05 nel 1997)
L’atleta, varesino di adozione e allenato da Silvano Danzi, ha iniziato almeglio la stagione 2024
Bella prova del varesino di adozione ai Mondiali di Budapest: 3.33.11 è la migliore prestazione in carriera. Dopo l’argento di Fabbri, per l’Italia c’è il bronzo di Palmisano
Il torinese trapiantato a Varese vuole farsi notare nei 1.500 metri. La gallaratese e la bustocca convocate per le rispettive staffette. Nella maratona c’è la legnanese Epis. Stano è la prima carta da medaglia di un’Italia molto attesa

La mamma di Giacomo Ascoli, che dà il nome alla fondazione, racconta come in questi anni questa realtà abbia spinto per portare un day center oncoematologico all'ospedale Del Ponte di Varese e l'avvio del Faro
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"