Musica
Si inizia venerdì 29 settembre alle 21 nella sala Varesevive. Sul palco: Gabriele Toia (pianoforte), Beppe Santangelo (sassofono), Marco Brambilla (contrabbasso) e Matteo Rebulla (batteria)
Induno Olona
Dalla fondazione ad Arcisate agli anni dei concerti dal vivo a Induno Olona, Splasc(h) è stata un’esperienza musicale e umana irripetibile e oggi inevitabilmente associata al ricordo di Renato Bertossi, che di quegli anni fu l’anima e il cuore insieme a Peppo Spagnoli
Varese
Pilastro della musica Jazz nel Varesotto, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 77 anni
Lonate Ceppino
Mercoledì 24 novembre alle 21 in occasione della proiezione del film “Jazz Noir” del regista Rolf Van Eijk, un tributo musicale a Chet Baker, il grande trombettista di cui il film ricostruisce gli ultimi giorni di vita
Varese
Domenica 20 ottobre una “reunion” con tanti protagonisti della grande stagione della musica live allo Splasc(h) di Induno Olona, richiamati da un ricordo, da una foto su Fb e dal fondatore Renato Bertossi
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”