Azzate
Lo Stendipanni delle Mamme in cerchio per la popolazione dell’Emilia Romagna
Dal 30 settembre al 5 ottobre, tutto il ricavato dello Stendipanni sarà devoluto al sostegno delle popolazioni dell'Emilia Romagna nuovamente colpite da un'alluvione
Dal 30 settembre al 5 ottobre, tutto il ricavato dello Stendipanni sarà devoluto al sostegno delle popolazioni dell'Emilia Romagna nuovamente colpite da un'alluvione

La tempesta Boris aveva già causato grosse inondazioni e la morte di una ventina di persone nell’Europa centrale. Nella notte tra mercoledì e giovedì ha creato disagi soprattutto in provincia di Ravenna

I cittadini di Gorla Minore hanno accolto con affetto e amicizia una delegazione proveniente da Dozza, comune aiutato durante l’alluvione in Emilia Romagna

Dopo gli aiuti inviati dai cittadini alle terre colpite dall’alluvione, si consolida l’amicizia fra Gorla Minore e Dozza. In arrivo un weekend di festa con la delegazione proveniente dal comune dell’Emilia Romagna colpito dall’alluvione
Grazie a un capillare lavoro tra le province di Varese e Como, la Onlus ets ha potuto proseguire l’opera di solidarietà per le popolazioni alluvionate
Un fine settimana di solidarietà e convivialità a Villa Mazzocchi. La Pro Loco ha riunito tutte le associazioni del paese
Un gruppo di runner biellesi dei quali fa parte anche Davide di Castellanza si impegna per raccogliere fondi a favore dell’Emilia-Romagna colpita dalle alluvioni, correndo per 64 chilometri
Una spedizione portata a termine da un gruppo di volontari ha raggiunto la regione colpita il mese scorso da una terribile alluvione che si è lasciata dietro morte e distruzione
Avviata una raccolta di bottiglie di olio di oliva e di semi per le popolazioni alluvionate. Claudio Caccin in prima fila per spalare fango e per distribuire viveri
Il racconto di Rosalba Altieri, coordinatrice del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Valtinella partita giovedì 1 giugno per Bagnacavallo e Sant’Agata, le zone del Ravennate colpite dall’alluvione di inizio maggio
Il consigliere provinciale Alberto Barcaro da tre giorni è sul posto “Ci auguriamo che, anche grazie al nostro contributo, la situazione possa migliorare”
Undici anni dopo “Italia loves Emilia”, il concerto per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna, sabato 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia si terrà “Italia loves Romagna”, un grande concerto per sostenere la ricostruzione delle zone alluvionate
La solidarietà agli alluvionati della Romagna parte anche dall’istituto fiore all’occhiello di Busto Arsizio. Appuntamento al tetaro Sociale Delia Cajelli questa sera
L’Autorità di Bacino lacuale Ceresio Piano e Ghirla pronta a supportare la bonifica delle terre alluvionate dell’Emilia Romagna con l’invio del l’unità nautica ABL 2
Il giocatore biancorosso ha trascorso tre giorni nelle zone alluvionate: «Ho lavorato per liberare gli scantinati dalla melma. Chi può farlo aiuti la Croce Rossa. Il basket? Resto a Varese»
Dopo l’appello di un giovane apiculture di Imola è iniziata a Gorla Minore una raccolta fondi per aiutare le terre colpite dall’alluvione: la campagna “Dozza chiama Gorla” ha già permesso di inviare un pulmino di aiuti ai paesi distrutti dall’acqua

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"