
Mesenzana
Cervo investito sulla statale tra Mesenzana e Germignaga
Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per mettere in sicurezza la strada e permettere il regolare scorrere del traffico
Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per mettere in sicurezza la strada e permettere il regolare scorrere del traffico
Con grande pazienza e professionalità, sono riusciti a liberare l’animale, che dopo aver recuperato le forze si è rifugiato nel bosco
Movimentato intervento di salvataggio per i Vigili del fuoco di Menaggio e la Polizia provinciale di Como
L’animale rilasciato nei boschi dopo essere stato addormentato. Pochi giorni fa un altro cervo maschio si è infilato nella cucina di un ristorante a Gallarate
È successo poco prima delle 7. Sul posto sono arrivati i soccorso allertati da altri viaggiatori: il centauro è stato soccorso in codice giallo. Gli esperti: “Periodo di grande mobilità, massima attenzione”
L’animale era rimasto ferito in un sinistro stradale. Immortalato in un video e riconosciuto grazie ad un numero di serie che compare sulla “marca“ auricolare. “Attenzione anche ai cervi che in questo momento attraversano il periodo dei bramiti”
L’impatto è stato fatale per il giovane esemplare. Ingenti i danni riportati dal mezzo ma fortunatamente non c’è stata nessuna conseguenza per il conducente
L’ultimo episodio, un avvistamento nella serata di lunedì a Germignaga: è la stagione degli amori contraddistinta da mobilità e “bramiti“ nella notte
Poco prima delle 20,30 un cervo ha attraversato la strada nel comune di Valganna e ha colpito un’auto sul parabrezza, sfondandolo
Un momento di grande mobilità per gli esemplari maschio che assumono la maturità e si muovono in maniera pericolosa. A giorni le nascite, gli esperti: non toccate i cuccioli
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e fortunatamente, a parte l’animale, non ci sono stati feriti
È stato avvistato all’altezza di via Opifici: casi che confermano che i grandi ungulati si spingono verso zone più abitate
Animale gravissimo e conducente sotto shock. Gli esperti: attenti alla fine del coprifuoco e non toccare i cuccioli
La primavera esplode con numerose specie di mammiferi che danno alla luce i piccoli: i periodi delle nascite e cosa fare in caso di incontri
Lo scontro è stato violentissimo e ha devastato il mezzo di soccorso. Illeso il conducente. L’esperto: “È il periodo più pericoloso dell’anno”
Non solo pericolo sulle strade: per gli studiosi il rischio di un’alta densità di questi animali riguarda anche lo stato di conservazione dei boschi
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"