
Mesenzana
Cervo investito sulla statale tra Mesenzana e Germignaga
Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per mettere in sicurezza la strada e permettere il regolare scorrere del traffico
Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per mettere in sicurezza la strada e permettere il regolare scorrere del traffico
Con grande pazienza e professionalità, sono riusciti a liberare l’animale, che dopo aver recuperato le forze si è rifugiato nel bosco
Movimentato intervento di salvataggio per i Vigili del fuoco di Menaggio e la Polizia provinciale di Como
L’animale rilasciato nei boschi dopo essere stato addormentato. Pochi giorni fa un altro cervo maschio si è infilato nella cucina di un ristorante a Gallarate
È successo poco prima delle 7. Sul posto sono arrivati i soccorso allertati da altri viaggiatori: il centauro è stato soccorso in codice giallo. Gli esperti: “Periodo di grande mobilità, massima attenzione”
L’animale era rimasto ferito in un sinistro stradale. Immortalato in un video e riconosciuto grazie ad un numero di serie che compare sulla “marca“ auricolare. “Attenzione anche ai cervi che in questo momento attraversano il periodo dei bramiti”
L’impatto è stato fatale per il giovane esemplare. Ingenti i danni riportati dal mezzo ma fortunatamente non c’è stata nessuna conseguenza per il conducente
L’ultimo episodio, un avvistamento nella serata di lunedì a Germignaga: è la stagione degli amori contraddistinta da mobilità e “bramiti“ nella notte
Poco prima delle 20,30 un cervo ha attraversato la strada nel comune di Valganna e ha colpito un’auto sul parabrezza, sfondandolo
Un momento di grande mobilità per gli esemplari maschio che assumono la maturità e si muovono in maniera pericolosa. A giorni le nascite, gli esperti: non toccate i cuccioli
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e fortunatamente, a parte l’animale, non ci sono stati feriti
È stato avvistato all’altezza di via Opifici: casi che confermano che i grandi ungulati si spingono verso zone più abitate
Animale gravissimo e conducente sotto shock. Gli esperti: attenti alla fine del coprifuoco e non toccare i cuccioli
La primavera esplode con numerose specie di mammiferi che danno alla luce i piccoli: i periodi delle nascite e cosa fare in caso di incontri
Lo scontro è stato violentissimo e ha devastato il mezzo di soccorso. Illeso il conducente. L’esperto: “È il periodo più pericoloso dell’anno”
Non solo pericolo sulle strade: per gli studiosi il rischio di un’alta densità di questi animali riguarda anche lo stato di conservazione dei boschi
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti